Il torneo tricolore arriva nelle colline toscane per la seconda delle otto prove in programma

<!–
/* Font Definitions */
@font-face
{font-family:Georgia;
panose-1:2 4 5 2 5 4 5 2 3 3;
mso-font-charset:0;
mso-generic-font-family:roman;
mso-font-pitch:variable;
mso-font-signature:647 0 0 0 159 0;}
/* Style Definitions */
p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal
{mso-style-parent:””;
margin:0cm;
margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:12.0pt;
font-family:”Times New Roman”;
mso-fareast-font-family:”Times New Roman”;
mso-ansi-language:EN-US;
mso-fareast-language:EN-US;}
a:link, span.MsoHyperlink
{mso-style-noshow:yes;
color:blue;
text-decoration:underline;
text-underline:single;}
a:visited, span.MsoHyperlinkFollowed
{color:purple;
text-decoration:underline;
text-underline:single;}
@page Section1
{size:612.0pt 792.0pt;
margin:70.85pt 2.0cm 2.0cm 2.0cm;
mso-header-margin:36.0pt;
mso-footer-margin:36.0pt;
mso-paper-source:0;}
div.Section1
{page:Section1;}
–>
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-parent:””;
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:10.0pt;
font-family:”Times New Roman”;
mso-ansi-language:#0400;
mso-fareast-language:#0400;
mso-bidi-language:#0400;}
RADICOFANI – Radicofani, suggestivo borgo medievale che si affaccia sulla Val d’Orcia, è la location scelta dal Moto Club Montepulciano per accogliere gli oltre duecento piloti al via, per la gara del Campionato Italiano Motorally del prossimo fine settimana. Sodalizio di grande esperienza, il club senese si è sempre distinto negli anni per gare che hanno incontrato il favore dei partecipanti, sotto l’attenta guida di Ghino Mozzini. Il Moto Club Montepulciano sarà coadiuvato nell’impegnativo compito organizzativo da Stradebianche e Radicofani Motorsport, per una gara che arriva dopo il positivo esordio stagionale nelle Marche, a Sant’Angelo in Vado. Il Campionato Italiano Motorally prosegue il suo cammino domenica 22 aprile, con la seconda delle otto prove in programma. Si rimane sempre in centro Italia, ma questa volta saranno le amene colline toscane a fare da scenario al torneo tricolore.
Il bordo dominato dalla Rocca medievale sarà “invaso” dalla colorita carovana del Motorally già da sabato, giornata riservata alle verifiche amministrative e tecniche. Domenica la gara vera e propria, che sarà incentrata su un percorso di 170 chilometri che si prevede quanto mai vario tra i bellissimi panorami toscani. Al suo interno sono state tracciate due prove speciali in linea, rispettivamente di 13 e 30 chilometri, alle quali si aggiunge un fettucciato in magnifica posizione, proprio alla base del paese, che sarà ripetuto per tre volte in modo da mostrare al pubblico le gesta dei piloti.
La gara di Radicofani cercherà di offrire le prime indicazioni dei valori in campo per la stagione 2012, tra piloti in cerca di conferma ed altri desiderosi di riscatto. Tra i primi c’è certamente Filippo Ciotti (Rieju), il vincitore della prima prova che è chiamato a confermare il suo ottimo stato di forma; e con lui Alex Zanotti (TM) e Matteo Graziani (KTM), i più redditizi nella gara marchigiana. Chi invece darà certamente il tutto per tutto per riproporsi in vetta alla classifica sarà Andrea Mancini (Beta), il campione in carica che nella prova di apertura ha totalizzato uno zero per un errore di navigazione. E con lui Niccolò Pietribiasi (KTM) e Luigi Martelozzo (Husqvarna), anch’essi “compagni” di sventura del campione perugino.
I risultati della gara potranno essere seguiti in diretta sul sito della Federazione Cronometristi, all’indirizzo http://enduro.ficr.it. Tutte le informazioni sul Campionato Italiano si trovano invece su www.motorallyraidtt.it