Proposte concrete per un radicale cambiamento di rotta

SIENA. Dinanzi ad un Sindaco, ad un Presidente di Banca e ad un Presidente della Fondazione di questa stessa banca che nemmeno si degnano di apparire in pubblico per rispondere alle domande di un giornalista – come è stato recentemente documentato dalla trasmissione Report su Rai Tre – il Movimento Siena 5 Stelle non si limita a denunciare con forza, e per l?ennesima volta, lo stato di pressoché totale mancanza di democrazia e trasparenza con cui viene gestito il potere a Siena, ma vuole fare proposte concrete per un radicale cambio di rotta.
Come dal nostro programma elettorale delle passate elezioni amministrative, soprattutto per quanto riguarda i rapporti città/banca, proponiamo nuovamente:
1) che la Deputazione Generale della Fondazione MPS sia interamente nominata dai cittadini (di Siena e provincia) con regolari elezioni;
2) un taglio – nella Banca e nella Fondazione – di tutti gli stipendi manageriali di modo che nessuno di essi superi di 10 volte lo stipendio più basso corrisposto in Banca o in Fondazione;
3) l’inseririmento nello Statuto della Fondazione di una clausola per cui quest’ultima debba possedere (appena possibile e per non disfarsene mai più) la maggioranza assoluta (50% + 1) delle azioni MPS.
Movimento Siena 5 Stelle