Un cittadino chiama ma nessuno risponde o si presenta
VALDELSA. Nuova ondata di Schiuma (la foto è stata scattata stamattina 2/10/12 alle ore 7,50 circa), in località San Galgano, San Gimignano.
Ma già ieri sera ore 17,35 stesso posto era presente, ed ho avvertito sia Prociv Arci Certaldo, che non è intervenuta, che assessore ambiente del medesimo comune, ho telefonato ad Arpat ma nessuno rispondeva…
Altresì ho chiamato i Vigili di San Gimignano avvertendoli del problema e mi sono fatto dare il numero dell’assessore all’ambiente di San Gimignano, che purtroppo era non raggiungibile, come l’ altro assessore all’ ambiente di Barberino Val d’ Elsa… Tutto questo per farvi capire che stanotte è stata una notte in cui la schiuma è transitata abbondantemente come previsto; come testimonia la foto da me scattata questa mattina, dove si può evincere la schiuma bloccata fra i sassi dall’ altro lato del fiume…
Qualcuno mi può spiegare la correlazione tra pioggia e schiuma quando è piovuto in zona abbondantemente domenica sera/notte e lunedi mattina – con l’ ondata di piena già transitata – non vi era schiuma… Altresì mi piacerebbe vedere nel comunicati vari di Arpat tale mole di schiuma in prima pagina mentre tale quantità di schiuma non appare mai, perché….???
I video e le foto inserite su YOU Reporter a Schiuma Elsa stanno avendo un gran successo, altre info le potete trovare sul sito fiumeelsa.org…
Vi sono stati un sacco di comunicati dell’ Arpat, invece un comunicato delle varie Asl competenti…???
Lettera firmata
Ma già ieri sera ore 17,35 stesso posto era presente, ed ho avvertito sia Prociv Arci Certaldo, che non è intervenuta, che assessore ambiente del medesimo comune, ho telefonato ad Arpat ma nessuno rispondeva…
Altresì ho chiamato i Vigili di San Gimignano avvertendoli del problema e mi sono fatto dare il numero dell’assessore all’ambiente di San Gimignano, che purtroppo era non raggiungibile, come l’ altro assessore all’ ambiente di Barberino Val d’ Elsa… Tutto questo per farvi capire che stanotte è stata una notte in cui la schiuma è transitata abbondantemente come previsto; come testimonia la foto da me scattata questa mattina, dove si può evincere la schiuma bloccata fra i sassi dall’ altro lato del fiume…
Qualcuno mi può spiegare la correlazione tra pioggia e schiuma quando è piovuto in zona abbondantemente domenica sera/notte e lunedi mattina – con l’ ondata di piena già transitata – non vi era schiuma… Altresì mi piacerebbe vedere nel comunicati vari di Arpat tale mole di schiuma in prima pagina mentre tale quantità di schiuma non appare mai, perché….???
I video e le foto inserite su YOU Reporter a Schiuma Elsa stanno avendo un gran successo, altre info le potete trovare sul sito fiumeelsa.org…
Vi sono stati un sacco di comunicati dell’ Arpat, invece un comunicato delle varie Asl competenti…???
Lettera firmata