Rinnovata l

L’accordo è stato firmato oggi, presso la filiale Mps di Abbadia San Salvatore (SI), da Giovanni Arduini, direttore territoriale mercato di Chiusi di Banca Mps, e Massimo Nocci, nuovo presidente del Confidi CAAF Amiata. La convenzione favorirà la concessione di credito e di finanziamento in favore degli associati della Comunità amiatina, come, tra le altre, la possibilità di concedere linee di credito garantite di import ed export nel breve periodo e scorte, liquidità ed investimenti con durate a 60 mesi nei chirografari e 120 mesi sugli ipotecari nel medio-lungo periodo. Ogni finanziamento concesso dalla Banca sarà assistito dalla garanzia sussidiaria del Confidi in misura pari al 50% della perdita per capitale, interessi anche di mora, spese legali ed extra giudiziali. A garanzia del buon esito degli affidamenti il Confidi ha già in essere anche un apposito fondo rischi presso la Banca.
<<In un momento critico per le piccole aziende, Banca Mps dimostra di avere fiducia e di saper ascoltare le loro istanze – sostiene Giovanni Arduini, direttore territoriale mercato di Chiusi di Banca Mps – e l’accordo siglato oggi è certamente un passo concreto in questa direzione. Il nostro istituto intende supportare così le attività del Confidi e potrà concedere affidamenti pensati ad hoc per le esigenze della piccola e media imprenditoria locale. Il sostegno a Confidi CAAF Amiata testimonia ancora una volta il forte attaccamento a questa comunità e ribadisce il ruolo di Mps come banca del territorio e come importante attore economico di questa realtà>>.
Massimo Nocci, neo presidente del Consorzio Fidi CAAF Amiata, esprime <<soddisfazione per il rinnovo della convenzione con Banca Mps con la speranza e con l’auspicio che, anche in questo difficile momento il Consorzio possa continuare a svolgere il suo ruolo di calmiere del costo del denaro garantendo hai propri soci un migliore accesso al credito>>.
Dopo il road show con gli imprenditori organizzato da Mps nei mesi scorsi a Castel del Piano, la Banca torna sul territorio con una nuova iniziativa a sostegno delle imprese amiatine e mettendo a disposizione le proprie professionalità per valorizzare il tessuto economico locale ed aiutarlo a crescere in maniera positiva e costruttiva, favorendo gli investimenti e la nascita di nuovi progetti imprenditoriali.