Lo spettacolo si terrà il 15 luglio anzich<è il 5

Tutto questo prelude a “Ballate nella Balena”, lo spettacolo che Vinicio Capossela ha creato appositamente per l’Abbazia di San Galgano, luogo magico per eccellenza. Al centro delle antiche volte dell’Abbazia come fosse dentro alla pancia di una balena, Capossela condurrà la sua piccola ciurma di uomini-pesce in un viaggio per mare e per porti. Musiche riportate dalla risacca, canzoni che hanno a che fare col fato e col destino, storie di oceano da Conrad a Melville, e del mediterraneo di Omero. Grandi musiche di assenza, di ferita e di cicatrice: la morna, il bolero, il rebetiko, il tango. Un concertato di apparizioni e fantasmi, di racconti e visioni a giro di danza. Capossela si conferma cantore delle storie di vita comune, di racconti in bilico tra dramma e ironia.
Quello all’Abbazia di San Galgano non sarà solo un concerto, dunque, ma un viaggio fantastico, un musical teatrale con canzoni che sanno di mare, di fumo, di uomini stanchi ma sempre tesi all’ennesima avventura, per un evento unico. Capossela navigherà tra vascelli fantasma, sirene, polpi, foche barbute, balene, squali bianchi, madonne delle conchiglie e serafini “con occhi di biglie”, portando il pubblico a vivere un’esperienza unica.
Lo stesso Capossela, affascinato dalle particolarità delll’Abbazia, ha deciso di riportare in scena la sua “balena” in esclusiva per il San Galgano OperaFestival.
Un festival unico nel suo genere che ospita sotto la volta stellata ancora una volta i più grandi capolavori del melodramma (Aida 7 luglio, 3 e 4 agosto, Il barbiere di Siviglia, 21 e 28 luglio) accanto alla danza (Lago dei Cigni 20 luglio), ai concerti (Carmina Burana 13 luglio e 5 agosto; Le stagioni 22 luglio) e ai più particolari artisti della scena internazionali (Ludovico Einaudi & Paolo Fresu 14 luglio), (Arisa 26 luglio).