Tutte le sfaccettature del genere musicale che compie 100 anni

SARTEANO. Ultimi due giorni per Festival Jazz & Blues di Sarteano manifestazione di alto livello organizzata dalla Nuova Accademia degli Arrischianti, con il patrocinio del Comune. In programma tanta musica nei centri storici di Sarteano e di Castiglioncello del Trinoro (dopo l’anteprima del 19 Luglio con i Triolosophy, il trio di Emanuele Rastelli, Enzo Pietropaoli e Marco Valeri). Nei pomeriggi del festival su alterneranno lungo le vie del centro storico di Sarteano spumeggianti marcing band (dalle 18.30): la Piccola Orchestra Casabei, sei virtuosi che “fanno finta” di essere un’orchestrina tradizionale contadina, e la Large Street Band, poderosa formazioni di fiati e percussioni
In prima serata (ore 21.30) le due formazioni “di punta” di questa edizione: il Duo Rita Marcotulli (Musicista dell’anno al Top Jazz 2011) e Javier Girotto (25 agosto) e il quintetto di Giovanni Falzone (26 agosto) con Francesco Bearzatti, in un omaggio alla musica del grande Ornette Coleman, Premio Disco dell’anno al Top Jazz 2011). Spazio ad alcuni giovani musicisti, che definire “promesse” è sicuramente riduttivo dedicando a loro le notti magiche a Castiglioncello del Trinoro: i Blue Cows, un sestetto di blues “classico”(round midnight 25 agosto) e infine Silvia Bolognesi Almond 4, una delle sue formazioni più originali (round midnight 26 agosto).
Come sempre, l’intento del festival è mostrare le tante sfaccettature di questo genere musicale, nato negli Stati Uniti oltre cento anni fa e divenuto parte del patrimonio musicale universale. In Italia, in particolare, la nutrita schiera di musicisti che pratica il jazz ha dimostrato, non da ora, di aver raggiunto una completa maturità artistica e meritata notorietà internazionale. Sui palcoscenici sarteanesi ci sarà l’opportunità di ascoltare i “campioni” nazionali e molti giovani emergenti, nelle varie declinazioni contemporanee della musica afro-americana: undici concerti (quasi tutti gratuiti) con le formazioni più varie ed assortite.
Info: 0578-269204 (Ufficio Turistico) www.sarteanojazz.it www.monteverdituscany.com