Il tema era "Ambiente e Inquinamento in Toscana"
SIENA. In pochi giorni sono stati quaranta i fotoamatori che hanno partecipato al Concorso fotografico “Ambiente e inquinamento in Toscana”. Un buon successo per l’iniziativa promossa dal Museo di Storia Naturale dell’Accademia dei Fisiocritici in collaborazione con Fondazione Musei Senesi, Università degli Studi di Siena – Dipartimento di Scienze Ambientali, Sienambiente e ideata dai Museum’s Angels, i due giovani volontari del servizio civile regionale in servizio presso il MuSNAF. La mostra di tutte le foto, a stampa e in video, sarà visitabile a ingresso libero fino al 27 settembre 2013 presso la sede dell’Accademia dei Fisiocritici. Questi i vincitori:
primo premio a Riccardo Romeo di Pisa con la foto L’uomo e il mare “per aver sottolineato in modo significativo il rapporto uomo-ambiente”. Vince un buono acquisto di euro 200,00 offerto da Sienambiente per attrezzatura fotografica e guide illustrate di quattro Musei appartenenti alla Fondazione Musei Senesi;
al secondo posto Lorella Zani di Siena con la foto “Aiuta l’ambiente??!” assegnato “per la creatività e la positività del messaggio”. Riceve quattro biglietti omaggio per otto musei e guide illustrate di quattro musei della Fondazione Musei Senesi;
terza classificata Barbara Rossetti di Avellino che con la foto Mostri nelle Crete ha “messo in evidenza l’impatto ambientale, artistico e architettonico”. A lei due biglietti omaggio per gli stessi otto musei del secondo premio e guide illustrate di due Musei della Fondazione Musei Senesi.