Ricordato anche il sacrifico del tenente Stagni, cui è intitolata la caserma
SIENA. Oggi (23 giugno) alla caserma del Comando provinciale dei Carabinieri il presidente del Comitato del Santa Caterina d’oro, Gilberto Madioni, ha consegnato al comandante provinciale, colonnello Pasquale Aglieco, la statuetta di Santa Caterina, quale riconoscimento dell’attività svolte e per i positivi risultati conseguiti dall’Arma nell’ultimo biennio.
La cerimonia ha avuto inizio con la commemorazione del tenente Tito Livio Stagni, medaglia di bronzo al v.m. alla memoria, caduto il 30 giugno 1944 alla periferia di Siena mentre era intento a sminare il ponte della Madonnina Rossa. L’ufficiale, che si trovava in licenza a Siena presso i genitori, venne colpito a morte da un cecchino. In ricordo del tenente Stagni, nel 1947, fu intitolata la caserma sede del Comando provinciale.
Il presidente del Comitato Santa Caterina d’oro – con i consiglieri Sauro Giunti e Maurizio Rosini – ha consegnato la statuetta al colonnello Aglieco. Madioni ha spiegato che l’opera di servizio svolta da Santa Caterina può essere paragonata a tutti i Carabinieri ed in particolare al Tenente Stagni, caduto per causa di servizio nel lontano 1944. Ha infine rivolto un ringraziamento a tutta l’Arma per la meritoria opera svolta. Gli ha risposto il colonnello Aglieco, che ha rinnovato l’impegno dell’Arma per una sempre maggiore efficienza nella vicinanza ai cittadini con il più vivo spirito di servizio così come Santa Caterina ha insegnato con il suo esempio.
(Foto di Corrado De Serio)






