Esprimiamo la nostra solidarietà ai dipendenti che rischiano il licenziamento, augurandoci che i loro posti di lavoro siano salvati
SIENA. Le Associazioni Pietraserena e Siena C’E’ prendono atto di un’altra chiusura di un ufficio quanto mai importante per l’economia della nostra Città, costituito dal punto di informazioni turistiche che si trova in Piazza Il Campo da oltre un cinquantennio, prima come agenzia turistica della Azienda di Turismo e successivamente quale punto di informazione ed agenzia turistica della APT di Siena.
Purtroppo anche questo ufficio, all’incirca nell’anno 2002, entrò a fare parte del metodo fallimentare del “Sistema Siena”, e dopo tanti anni di sana operatività fu messo in gara di appalto privata, ed assegnato poi ad una società costituita da organi sindacali, societari privati che erano rappresentativi di Ascom Confcommercio e di Confesercenti, nonché di altre organizzazioni di categoria che ben poco avevano a che fare con il turismo.
Oltre a fare ciò l’APT di Siena sembra corrispondesse delle somme a questa società per la gestione dell’ufficio.
I risultati purtroppo sono tangibili e sono stati ben espressi dai 6 dipendenti che nell’occasione perderanno il loro posto di lavoro in quanto, venuti meno i contributi, in particolare quello della Fondazione MPS, verrà meno anche l’ufficio.
Si parla molto di turismo in questo momento, perché questo sarà il cavallo di battaglia di tutte le liste elettorali che si presenteranno per le prossime elezioni comunali, ma riteniamo che non basti parlarne quanto impedire che vengano meno le già poche strutture che sono al servizio del settore.
Esprimiamo quindi la nostra solidarietà ai dipendenti che rischiano il licenziamento, augurandoci che i loro posti di lavoro siano salvati e salvaguardati dalle persone e dagli enti che hanno determinato lo stato di crisi.
Riteniamo che l’ufficio debba rimanere aperto e per fare ciò dovranno essere utilizzate anche tutte le professionalità che ancora vi sono all’interno dell’Amministrazione Provinciale di Siena, e, se ve ne sono, all’interno dell’ufficio turismo del Comune.
Con la soppressione delle Aziende di Promozione Turistica i dipendenti che avevano una specifica formazione sono stati passati all’Amministrazione Provinciale, ma in realtà i loro ruoli sono ridotti a questioni più burocratiche che non operative, quali quelle che essi avevano svolto nel corso degli anni precedenti.
La permanenza dell’Ufficio di Informazioni Turistiche in Piazza Il Campo, senza ulteriori sprechi di denaro pubblico, è necessaria sia da un punto di vista di immagine che di funzionalità, considerato l’importante servizio che svolge ad una Città che, oltre ad essere interessata ad un potenziamento e ad una migliore organizzazione della sua straordinaria vocazione turistica, è anche candidata a Capitale Europea della Cultura 2019.
Associazione Culturale Pietraserena
Associazione Siena C’E’ -Buongiorno Siena






