Importante traguardo per la Scuola di Specializzazione in Pediatria e Neonatologia dell’Università di Siena, diretta dal professor Grosso

SIENA. Importante traguardo raggiunto dai medici in formazione di Pediatria e Neonatologia dell’ospedale Santa Maria alle Scotte. La Scuola di Specializzazione in Pediatria e Neonatologia dell’Università di Siena, diretta dal professor Salvatore Grosso, è arrivata fino alle semifinali dell’edizione 2025 dei Pediatric Simulation Games (PSG). La competizione si è tenuta a Latina nel mese di settembre ed ha visto confrontarsi 35 squadre, provenienti dall’Italia e dall’estero, che hanno gareggiato nella risoluzione di casi complessi nel contesto dell’emergenza-urgenza pediatrica. La giuria internazionale era composta da importanti esponenti nell’ambito della rianimazione pediatrica mondiale, tra i quali Monika Kleinman, Allan R. de Caen, Marc Berg, Vinay Nadkarni, Lindsay Shepard, Madiha Raees, Daniela Davis, Elizabeth Sanseau e Michael Duff. Facevano parte della squadra senese: Giulia Coretti (team leader), Verena Simona (observer), Annachiara Cipresso e Chiara Tonnarini (vie aeree), Anna Ariano e Francesco Nigro (circolo), Eleonora Cirilli (monitor), Maria Vittoria Greco (farmaci) e la dottoressa Elisa Grande in veste di coach. Per il professor Grosso, direttore della Scuola di Specializzazione in Pediatria e Neonatologia dell’Università di Siena si tratta di un risultato che rende orgogliosi perché i buoni risultati raggiunti nelle competizioni internazionali conferiscono qualità all’offerta formativa della scuola di specializzazione.
Una foto in allegato