Gagnarli: "I fondi saranno ripartiti tra le 25 operazioni in programma nelle province di Firenze, Livorno, Siena, Pisa, Lucca, Grosseto, Arezzo, Pistoia e Massa-Carrara"

FIRENZE. Il primo stralcio del piano nazionale per la mitigazione del rischio idrogeologico, il ripristino e la tutela ambientale prevede l’arrivo di 315 milioni di euro in tutta Italia, denari destinati ai 263 interventi ritenuti urgenti. La nostra regione – sottolinea la deputata M5S Chiara Gagnarli – riceverà 28,3 milioni di euro, quarta regione in Italia per volume di soldi investiti dopo Piemonte, Veneto e Lombardia. I fondi saranno ripartiti tra le 25 operazioni in programma nelle province di Firenze, Livorno, Siena, Pisa, Lucca, Grosseto, Arezzo, Pistoia e Massa-Carrara.
Un’altra promessa mantenuta – prosegue la deputata aretina – finalmente non si parla più di interventi che seguono i disastri ma di prevenzione e manutenzione, fondamentali per proteggere il nostro territorio, tanto bello quanto fragile, e per creare lavoro grazie a opere utili per tutti i cittadini.
Si tratta di un primo stanziamento – puntalizza la Gagnarli (M5S) – a cui seguiranno molti altri, così da completare il ProteggItalia che prevede, nel triennio 2019-21, un investimento pubblico di dieci miliardi e 853 milioni di euro per tutto il Paese.
Tra gli interventi previsti, in particolare nel territorio provinciale di Siena vi sono opere di miglioramento della messa in sicurezza idraulica del T. Arbia nel comune di Siena, in località taverne d’Arbia, (600 mila euro), ed il progetto di viabilità porta cerbaia (primo stralcio funzionale) nel comune di Montalcino in località porta cerbaia (830 mila euro).