Bella prestazione dei lanciatori bianconeri

I bianconeri del manager Giusti e del coach Barroso hanno infatti messo paura subito alla prima partita ai campioni regionali dello Junior Grosseto (tra i quali spiccava anche il futuro allievo dell’Accademia di Tirrenia, Pancellini, classe 1997), tenendoli sotto scacco per tutta la gara e riuscendo a segnare molti punti in due incontri ai maremmani (nel girone eliminatorio e nella semifinale). Un’enormità, se si pensa che in campionato i bianconeri, in due gare contro i campioni di Grosseto, di punti ne avevano segnati solo uno e ne avevano subiti una quarantina. Siena è riuscita a tenere sotto pressione anche i campioni d’Italia categoria Allievi 2010 del San Giacomo Nettuno, che contro i bianconeri hanno sofferto sia nel girone che in finale, riuscendo ad imporsi grazie alla maggiore potenza del proprio attacco.
L’unico rammarico è stata la sconfitta per 4 a 3 contro i padroni di casa del Montefiascone (arrivati, a sorpresa, secondi dopo aver battuto il San Giacomo nella gara decisiva), una squadra molto grintosa e rafforzata anche da alcuni giocatori provenienti dai Rams Viterbo. Il modo con cui è arrivata questa sconfitta ha qualcosa di incredibile: con due eliminati e Paul Castillejos, giocatore estremamente rapido nella corsa, sul cuscino di seconda, una bella battuta di Castillo finiva all’esterno centro; il manager Giusti mandava Castillejos a casa, ma l’esterno centro laziale con un tiro rapido e preciso, senza alcun aiuto di uomini al taglio, effettuava un’incredibile eliminazione a casa del giocatore bianconero, decretando così la fine dell’incontro grazie ad un’azione che è pressoché impossibile vedere in categoria Allievi.
Questa la classifica finale: Junior Grosseto; Montefiascone; San Giacomo Nettuno; Chianti Banca Siena Baseball.