Presentazione del libro agli Intronati

SIENA. Venerdì 2 maggio, alle ore 18.00 appuntamento alla Sala storica della Biblioteca degli Intronati di Siena per la presentazione/spettacolo del libro ‘Devo dirti delle cose che non vuoi sentire’.
Versi da leggere, immagini da sfogliare, un libro che nasce da un incontro, nel quale le parole di Francesco Burroni dialogano con i disegni di Laura Tondi. Assieme agli autori interverranno Marco Saletti, Assessore alla Cultura della Provincia di Siena e Duccio Balestracci, docente di Storia Medievale all’Università degli Studi di Siena. A leggere alcune delle poesie l’attrice Paola Lambardi e lo stesso Francesco Burroni
Una galleria di racconti rievocati dalle immagini e della suggestioni dei disegni. I personaggi di Laura prendono vita e diventano protagonisti di nuove avventure nelle parole di Francesco. “All’inizio le immagini dipinte e quelle scritte erano così diverse da non riuscire ad avere rapporto tra loro, poi si sono interessate le une alle altre, forse proprio per la loro diversità –racconta la pittrice nella prefazione – forse i personaggi avevano preso vita da soli, indipendentemente dal loro scrivere o dipingere. E quando, mesi dopo, lui le ha dato delle poesie e a lei sono nate delle immagini, i dubbi e gli indugi sono terminati e il libro è stato pubblicato.”
Due artisti diversi eppure così vicini; nati nella stessa città, nella stessa via e nello stesso anno… Percorsi di vita differenti, dove si sono più volte incrociati e poi persi di vista, fino a un nuovo incontro, nel 2011, da cui nascono questa serie di piccole storie.
Alle ore 20.00 la serata proseguirà all’Orto de’ Pecci per una cena conviviale, condita da altre letture (€15 su prenotazione al 0577-222201 – 328.9683976).
Versi da leggere, immagini da sfogliare, un libro che nasce da un incontro, nel quale le parole di Francesco Burroni dialogano con i disegni di Laura Tondi. Assieme agli autori interverranno Marco Saletti, Assessore alla Cultura della Provincia di Siena e Duccio Balestracci, docente di Storia Medievale all’Università degli Studi di Siena. A leggere alcune delle poesie l’attrice Paola Lambardi e lo stesso Francesco Burroni
Una galleria di racconti rievocati dalle immagini e della suggestioni dei disegni. I personaggi di Laura prendono vita e diventano protagonisti di nuove avventure nelle parole di Francesco. “All’inizio le immagini dipinte e quelle scritte erano così diverse da non riuscire ad avere rapporto tra loro, poi si sono interessate le une alle altre, forse proprio per la loro diversità –racconta la pittrice nella prefazione – forse i personaggi avevano preso vita da soli, indipendentemente dal loro scrivere o dipingere. E quando, mesi dopo, lui le ha dato delle poesie e a lei sono nate delle immagini, i dubbi e gli indugi sono terminati e il libro è stato pubblicato.”
Due artisti diversi eppure così vicini; nati nella stessa città, nella stessa via e nello stesso anno… Percorsi di vita differenti, dove si sono più volte incrociati e poi persi di vista, fino a un nuovo incontro, nel 2011, da cui nascono questa serie di piccole storie.
Alle ore 20.00 la serata proseguirà all’Orto de’ Pecci per una cena conviviale, condita da altre letture (€15 su prenotazione al 0577-222201 – 328.9683976).