Sostiene Nepi ed è consigliere comunale a Chiusi

SIENA. Gianluca Annulli, 30 anni, è il candidato del Partito Socialista alle prossime elezioni provinciali del 12 ottobre. Nonostante la giovane età, riveste il ruolo di consigliere comunale nella sua città natale, Chiusi, già da 7 anni.
“Quando il direttivo provinciale del partito ha indicato il mio nome a far parte della lista di Centrosinistra che sosterrà Fabrizio Nepi per la presidenza della provincia – commenta Annulli – non ho potuto che accettare con entusiasmo la candidatura. Ho sempre creduto nei valori veri della politica e della sua importanza come strumento di guida della vita sociale – afferma Annulli – e sicuramente la mia esperienza come consigliere comunale mi ha fatto fare pratica sul ” campo”, toccando con mano i bisogni e le problematiche che giorno dopo giorno si presentano ai tuoi concittadini.La mia candidatura nasce anche perchè il Psi riteneva opportuno rappresentare in maniera più efficace la parte sud della provincia, troppo volte in passato posta in secondo piano rispetto ad altre aree ed invece di primaria importanza per molti aspetti – sostiene Gianluca Annulli. Basti pensare al sistema infrastrutturale, che ci pone davanti delle sfide importanti come il ripristino della viabilità ordinaria di numerose strade e la messa in sicurezza conseguente di aree a rischio nel territorio provinciale, che negli ultimi anni ha visto moltiplicare esponenzialmente il problema dell’assetto idrogeologico.Avremmo preferito certamente un’elezione democratica da parte dei cittadini – sottolinea Annulli – che stabilisce un rapporto di rappresentanza senza dubbio più diretto tra eletto ed elettore, ma mi auguro che la normativa attuale, all’interno di un quadro più ampio che prefigura un futuro riassetto degli enti locali, sia rivista per la prossima tornata amministrativa con le dovute correzioni.Un bel merito di questa tornata elettorale è senza ombra di dubbio quello di mettere in luce che c’è ancora chi fa politica per passione e la vive con spirito di servizio – conclude Annulli – perché sarà la prima volta che all’interno di un amministrazione pubblica non verranno percepite né indennità nè alcun tipo di compenso”.
“Quando il direttivo provinciale del partito ha indicato il mio nome a far parte della lista di Centrosinistra che sosterrà Fabrizio Nepi per la presidenza della provincia – commenta Annulli – non ho potuto che accettare con entusiasmo la candidatura. Ho sempre creduto nei valori veri della politica e della sua importanza come strumento di guida della vita sociale – afferma Annulli – e sicuramente la mia esperienza come consigliere comunale mi ha fatto fare pratica sul ” campo”, toccando con mano i bisogni e le problematiche che giorno dopo giorno si presentano ai tuoi concittadini.La mia candidatura nasce anche perchè il Psi riteneva opportuno rappresentare in maniera più efficace la parte sud della provincia, troppo volte in passato posta in secondo piano rispetto ad altre aree ed invece di primaria importanza per molti aspetti – sostiene Gianluca Annulli. Basti pensare al sistema infrastrutturale, che ci pone davanti delle sfide importanti come il ripristino della viabilità ordinaria di numerose strade e la messa in sicurezza conseguente di aree a rischio nel territorio provinciale, che negli ultimi anni ha visto moltiplicare esponenzialmente il problema dell’assetto idrogeologico.Avremmo preferito certamente un’elezione democratica da parte dei cittadini – sottolinea Annulli – che stabilisce un rapporto di rappresentanza senza dubbio più diretto tra eletto ed elettore, ma mi auguro che la normativa attuale, all’interno di un quadro più ampio che prefigura un futuro riassetto degli enti locali, sia rivista per la prossima tornata amministrativa con le dovute correzioni.Un bel merito di questa tornata elettorale è senza ombra di dubbio quello di mettere in luce che c’è ancora chi fa politica per passione e la vive con spirito di servizio – conclude Annulli – perché sarà la prima volta che all’interno di un amministrazione pubblica non verranno percepite né indennità nè alcun tipo di compenso”.