
SIENA. Dall’Esecutivo della Consulta del Volontariato del Comune Capoluogo della Provincia di Siena riceviamo e pubblichiamo.
“La Consulta del Volontariato del Comune Capoluogo della Provincia di Siena osserva con attenzione le recenti iniziative annunciate dal Comune di Siena, in particolare l’attivazione del gruppo dei volontari della Polizia Locale – approvato istituito e disciplinato tramite l’Allegato A del Regolamento del Corpo di Polizia Locale con delibera del Consiglio Comunale n. 110 del 29 maggio 2025, esecutiva ai sensi di legge – e la costituzione di un Coordinamento comunale di Protezione Civile.
Infatti, si tratta di progetti rilevanti che coinvolgono direttamente il mondo del volontariato organizzato e confermano quanto le associazioni rappresentino una componente essenziale della vita cittadina, sia in situazioni ordinarie che in contesti emergenziali, a cui rivolgersi con fiducia.
La Consulta del Volontariato del Comune Capoluogo della Provincia di Siena è composta da tutte le organizzazioni di volontariato con sede in provincia di Siena. Costituita nel 1997 a seguito di delibera da parte del Consiglio Provinciale, la Consulta si opera per rappresentare le associazioni di volontariato presso le istituzioni locali, formulando proposte e sensibilizzando gli enti sulle tematiche della solidarietà, del volontariato e delle politiche sociali. Tra le proprie funzioni ha anche quella di ricoprire un ruolo consultivo su iniziative che riguardano il volontariato stesso.
A tal proposito, il suo Esecutivo esprime tutto il suo stupore per il mancato coinvolgimento dell’organismo stesso da parte del Comune nelle recenti iniziative dato che, ad oggi, nessun dialogo strutturato con tutte le realtà del volontariato organizzato è stato aperto per giungere a conclusioni quanto più possibile condivise, dove un confronto invece può arricchire e rafforzare ogni proposta grazie all’esperienza sul campo e alla profonda conoscenza del territorio.
Tale stupore deriva dal fatto che c’è invece un percorso già avviato ormai da anni con l’Amministrazione sul nuovo regolamento della Consulta per far fronte ai tanti cambiamenti normativi che negli ultimi anni hanno visto protagonista il mondo del volontariato organizzato. Un confronto franco e costruttivo, che può e deve rappresentare un esempio positivo di collaborazione tra istituzioni e volontariato, a cui vorremmo che l’Amministrazione guardasse con fiducia, come la stessa Consulta sta facendo.
L’Esecutivo rinnova dunque la piena disponibilità a collaborare con il Comune mettendo a disposizione competenze, proposte e idee maturate in anni di attività grazie alle associazioni di cui è composto. L’auspicio è che si possa aprire e consolidare uno spazio di dialogo stabile su tutti i temi che riguardano il volontariato a Siena senza prescinderne i vari livelli di struttura e competenza”.