Il calendario di eventi, spalmati su due fine settimana, con inizio il 24 maggio, è organizzato dai volontari e dalle volontarie della Pubblica Assistenza Val d'Arbia

MONTERONI D’ARBIA. Torna la consueta Festa Sociale del Volontariato promossa e organizzata a Monteroni d’Arbia dalle volontarie e dai volontari della Pubblica Assistenza Val d’Arbia con un ricco calendario di incontri e iniziative!
L’edizione 2025 sarà articolata su due fine settimana e prenderà il via sabato 24 maggio con le iniziative “Due passi per donare”, una passeggiata e un viaggio nella storia lungo la via Francigena a cura del Gruppo Donatori di Sangue e dallo Sportello Handy, e “Metti in moto il cuore”, il motogiro delle Crete Senesi che riunisce volontarie e volontari ANPAS e amanti delle due ruote. Il ricavato della passeggiata e del motogiro sarà destinato ad una donazione per il reparto di Diagnosi Prenatale ed Ostetricia dell’AOU Senese. Nella stessa giornata, in occasione del pranzo conviviale presso la nostra sede sociale, ospiteremo le ragazze e i ragazzi della Cooperativa “Riuscita Sociale” con una mostra dedicata all’arte della ceramica e alle attività del laboratorio artistico senese per diversamente abili. Nel pomeriggio di domenica 25 maggio alle ore 16.00 ci ritroviamo per la consueta “Tombola in compagnia”, una preziosa occasione di aggregazione e socialità per le socie e i soci, per le volontarie e i volontari dell’associazione.
Venerdì 30 maggio, invece, il gruppo dei Volontari Young della nostra associazione propone “SOS Orange Vibes”, una serata di musica e divertimento con cena e DJ Set. Il gruppo delle formatrici e dei formatori per il pomeriggio di sabato 31 maggio promuove l’incontro “Sabato… traumatico”: a partire dalle ore 15.00, tra isole pratiche e scenari verosimili, volontarie e volontari soccorritori potranno aggiornare e approfondire tecniche e procedure di BLS-D e P-BLSD, oltre che di gestione del paziente traumatizzato. A seguire, con “Tutto il bello che… SIAMO”, ci dedichiamo una serata da trascorrere insieme con la cena dei volontari a buffet, convivialità e buona compagnia. Per l’occasione saranno consegnati gli attestati dell’ultimo corso di formazione ma anche gli ulivi ai soci nati e tesserati nel 2024 e le magliette “Baby Volontario”: sono le iniziative con le quali ogni anno accogliamo insieme i nuovi volontari e i piccoli associati e festeggiamo la gioia condivisa di volontarie e volontari che sono diventati genitori e nonni. Saluteremo, inoltre, gli operatori in Servizio Civile Universale che a fine maggio avranno concluso il loro progetto e accoglieremo le ragazze e i ragazzi che entreranno in servizio per il nuovo bando in partenza. Infine, domenica 1 giugno alle ore 21.00 le volontarie e i volontari del gruppo teatrale “Quelli… della Pubblica” ci delizieranno portando in scena lo spettacolo “T’aiuto anch’io”, con testo e regia di Giulia Fanetti.
Siamo orgogliosi di poter condividere questi momenti di convivialità e di festa che rinsaldano l’unione e celebrano la passione delle volontarie e dei volontari della nostra associazione.