“Bacco Soccorso 2025” è organizzato dalla Misericordia di Montepulciano in collaborazione con il sistema della Protezione Civile locale

MONTEPULCIANO. Il Comune di Montepulciano informa la cittadinanza che nei giorni sabato 17 e domenica 18 maggio 2025 si terrà l’esercitazione di protezione civile e di soccorso sanitario denominata “Bacco Soccorso 2025”, organizzata dalla Pia Arciconfraternita di Misericordia di Montepulciano. L’evento coinvolgerà i volontari della Misericordia e altri enti e associazioni che concorrono a formare il sistema della Protezione Civile, tra i quali il personale del 118 della Centrale di Siena, i Vigli del Fuoco, la Polizia Municipale e il personale dell’Unione dei Comuni Valdichiana Senese. L’evento si svolgerà, in orari diversi, su gran parte del territorio comunale.
Il programma delle esercitazioni.
Si inizia il sabato mattina, alle ore 9, dove verrà riprodotto un incendio di un banco del mercato di Montepulciano Stazione, provocato da un ipotetico terremoto. Alle 13:30, l’esercitazione si sposterà ad Abbadia di Montepulciano, dove sarà simulato un intervento a seguito di una rissa presso il “Piazzale del Prete”, al termine di una partita immaginaria svoltasi nel campo sportivo adiacente. Nel pomeriggio sarà la volta di Acquaviva, dove l’intervento del personale della Protezione Civile riguarderà la simulazione del crollo di un muro di contenimento presso lo spazio pubblico dell’ex Fierale.

Domenica mattina le esercitazioni inizieranno dalla frazione di Sant’Albino, dalle ore 9 alle ore 11 circa, nello spazio del parcheggio antistante la chiesa – Villa Contucci, dove verrà affrontato lo scenario di un crollo della chiesa a causa di una scossa di terremoto durante una liturgia religiosa. Alle 10 l’esercitazione si terrà anche a Gracciano, lungo via Piemonte, fino all’ora di pranzo circa. Valiano, invece, sarà interessata da una prova di evacuazione della popolazione del centro storico nelle ore successive alla cena, indicativamente dalle ore 21 alle ore 23:30, per un ipotetico terremoto.
Inoltre, la domenica mattina dalle ore 10:30 circa, si terrà una maxi-emergenza con simulazione di incidente stradale presso il campo fiere di Tre Berte, dove continueranno ad essere attivi gli stand gastronomici della Fiera dell’Agricoltura. L’iniziativa è aperta alla partecipazione dei cittadini interessati e saranno coinvolti il personale del 118 della Centrale di Siena e i Vigili del Fuoco del Comando di Siena – distaccamento di Montepulciano. Al termine dell’esercitazione, attorno alle ore 12 circa, il personale addetto dell’Unione dei Comuni Valdichiana Senese incontrerà la popolazione per divulgare il piano comunale di emergenza di protezione civile.
«Queste esercitazioni rappresentano un’occasione utile per testare la prontezza e la coordinazione tra i vari soggetti coinvolti nelle emergenze. Ma sono anche un momento di formazione e sensibilizzazione rivolto a tutta la cittadinanza, perché la consapevolezza e la preparazione individuale sono parte integrante di un sistema di protezione civile efficace. Ringraziamo la Misericordia e tutti coloro che prenderanno parte a questa importante simulazione», è il commento del Sindaco Michele Angiolini e di Lorenzo Bui, assessore comunale con delega alla protezione civile.
Si avvisa la cittadinanza che durante le esercitazioni di sabato 17 e domenica 18 maggio potrebbero verificarsi disagi al traffico veicolare nelle zone interessate. Si prega di prestare attenzione alle indicazioni fornite e di collaborare per il buon svolgimento delle attività. Ringraziamo anticipatamente per la collaborazione e l’attenzione.