Donate anche tre poltrone letto e inaugurato un murales in memoria del piccolo Tommaso Cavaliere
SIENA. Commozione e partecipazione all’Azienda ospedaliero-universitaria Senese per ricordare il professor Franco Bagnoli, punto di riferimento per la neonatologia, per tantissime famiglie e per generazioni di medici che si sono formati grazie ai suoi insegnamenti, tra i fondatori della Terapia Intensiva Neonatale dell’ospedale Santa Maria alle Scotte e medico appassionato e stimato.
L’UOC Chirurgia Pediatrica, diretta dal professor Francesco Molinaro, ha organizzato l’inaugurazione di una sala briefing/aula lezioni in memoria del professor Franco Bagnoli, allestita al piano -1 del lotto 4, grazie al supporto e al contributo dell’Associazione Le Coccinelle-Amici del neonato, fondata proprio dal professor Bagnoli, e dell’associazione La Conchiglia-amici della Chirurgia Pediatrica. All’evento ha partecipato anche la famiglia del professor Bagnoli assieme ad amici e colleghi. Presenti anche la direttrice sanitaria Maria De Marco, l’assessore del Comune di Siena con deleghe a Servizi sociali, politiche della casa, politiche giovanili, pari opportunità, volontariato e terzo settore, Micaela Papi, e numerosi professionisti e professioniste del Dipartimento della Donna e dei Bambini. Nell’occasione sono state donate al reparto anche tre poltrone letto da parte dell’associazione La Conchiglia ed è stato inaugurato un murales in memoria del piccolo paziente Tommaso Cavaliere, raffigurante l’ultimo disegno fatto dal bambino. Hanno partecipato anche i genitori che hanno sostenuto la realizzazione grafica.
«Un grande ringraziamento a tutte le persone e alle associazioni che ci hanno supportato in questa bella iniziativa – ha detto il professor Molinaro -. Teniamo molto all’umanizzazione delle cure, tema molto sentito dalla Direzione Aziendale, e in quest’ambito rientra anche l’attenzione all’umanizzazione degli ambienti che curiamo con amore e dedizione, per rendere tutto il percorso “a misura di bambino”. Altrettanto importante è onorare la memoria di chi è venuto prima di noi e ricordare un grande medico e professore, come Franco Bagnoli, che ci ha insegnato tanto e ha speso la sua vita per i bambini, integrando le attività di ricerca, didattica e assistenza in ambito neonatologico. Anche per questo abbiamo deciso di ricordare oggi anche il piccolo Tommaso Cavaliere e organizzare questo evento con le associazioni di volontariato “Le Coccinelle” e “La Conchiglia” che sono per noi un vero punto di forza per migliorare il comfort e la qualità del ricovero dei piccoli pazienti, grazie al loro costante sostegno. A questo aggiungo – ha concluso il professor Molinaro – il ringraziamento per le poltrone letto ricevute in reparto, a disposizione dei genitori per poter riposare accanto ai figli durante il loro ricovero».






