Oltre 110 commensali per sostenere l'attività di accoglienza della casa gestita da ATL che accoglie i genitori dei bambini ricoverati

SIENA. Una ‘Cena di Primavera’ per tenere sempre vivo lo spirito di solidarietà nei confronti di chi soffre, in questo caso dei piccoli malati oncologici della Clinica Pediatrica di Siena. Ad organizzare la serata, l’ATL di Siena (Associazione Toscana contro le Leucemie e i tumori del bambino costituita nel 1987) che ha riunito oltre 110 commensali presso il Circolo di Casetta. E’ stato il Consiglio dell’Associazione al gran completo, con a capo il Presidente Francesco Anichini, a fare gli onori di casa che, prima del banchetto ha rivolto un saluto di benvenuto a tutti. Presente anche l’Assessore ai Servizi Sociali e Volontariato del Comune di Siena Micaela Papi che nel proprio intervento ha voluto ribadire il ruolo essenziale che queste Associazioni da sempre svolgono all’interno di un contesto socio-sanitaro di fondamentale importanza per i piccoli pazienti a cui è rivolta l’opera di assistenza e cura.
Ad allietare la serata c’ha pensato l’inossidabile comico-cabarettista Gianni Giannini, autore di una performance umoristica di elevato tenore. Tra uno sketch e l’altro, ci sono stati momenti anche di riflessione e solidarietà, dove si è ancora una volta evidenziato come la struttura sanitaria pubblica necessiti di supporti validi come quello dell’ATL, soprattutto per il sostegno da riservare alle famiglie dei bambini malati. Il ricavato della serata infatti andrà in parte a coprire le spese necessarie per continuare a gestire la casa che l’ATL da alcuni anni gestisce in proprio a Siena, per accogliere i genitori dei bambini ricoverati, costretti a delle lunghe permanenze nella nostra città. Alla cena era presente anche una nutrita rappresentanza del personale medico della Clinica Pediatrica Oncologica di Siena, diretta dal Prof. Salvatore Grosso. Per chi volesse contribuire alla causa dell’ATL di Siena, troverà sul sito www.atl-onlus.org tutti riferimenti necessari per sostenere l’attività dell’Associazione il cui cod.iban è il seguente: IT98P 01030 14200 000009090283.