Serate termali, benessere sensoriale e musica nel parco fra Valdichiana e Val d’Orcia

Bagni di Notte alle Piscine Theia
L’acqua termale Sillene, naturalmente calda e ricca di minerali, accoglie gli ospiti anche di sera con aperture straordinarie nelle date più attese dell’estate. Un’occasione per vivere il benessere in una dimensione più intima, accompagnata da musica e atmosfera rilassata.
-
9 agosto – Speciale San Lorenzo
Una notte magica dedicata alle stelle cadenti, con piscine all’aperto, idromassaggi e luci soffuse, combinate alla degustazione di vini del territorio. -
15 agosto – Ferragosto Italiano
Una serata speciale tra musica dal vivo e il piacere di una pausa termale al chiaro di luna. Non mancherà la classica grigliata all’italiana! -
30 agosto – Moon Party di fine estate
Una chiusura scenografica per il calendario estivo dei Bagni di Notte, con luci, musica dal vivo e momenti di spettacolo per un’esperienza di fine estate davvero indimenticabile.
Tutti i Bagni di Notte prevedono l’apertura serale delle piscine termali con ingresso su prenotazione.
Aperitivo Summer Special
Per chi ama l’atmosfera serale e il tramonto, ma non vuole fare le ore piccole, l’Aperitivo Summer Special è la formula ideale: ingresso di 2 ore alle Piscine Theia con aperitivo incluso, da gustare a bordo vasca mentre il sole cala sulle colline toscane, ogni sera!
Le Terme Sensoriali tornano ad aprire tutti i giorni
Dal 1° agosto, le Terme Sensoriali tornano ad accogliere gli ospiti tutti i giorni, offrendo finalmente la possibilità di vivere il percorso olistico anche durante la settimana. Durante il mese di agosto, le Terme Sensoriali propongono un programma speciale di cerimonie benessere gratuite comprese nell’ingresso: trattamenti ispirati ai rituali orientali, vapori aromatici, scrub naturali, impacchi e momenti di benessere nella cornice suggestiva del giardino esterno, tra gli alberi secolari del parco.
Un’occasione attesa, che permette di regalarsi momenti di relax immersi nella quiete del Parco Acqua Santa, senza dover aspettare il weekend.
Il percorso sensoriale include 20 ambienti ispirati alla naturopatia: sauna, bagno turco, vasca salina, stanza del sale, fanghi, cromoterapia, giardino esterno e tisane personalizzate.
Parco Acqua Santa da vivere
Il cuore verde di Chianciano torna protagonista anche in agosto, con un programma giornaliero di attività gratuite e spettacoli serali. Il parco è accessibile liberamente e diventa luogo d’incontro, svago e relax.
-
Tutti i pomeriggi: ballo dalle 17.00 alle 19.00
-
Tutti i martedì e giovedì mattina: ginnastica nel verde e risveglio muscolare.
-
Concerti “I Suoni di Sillene”: 2, 9, 13, 24 e 29 agosto – musica classica e atmosfere d’altri tempi nel verde del parco.
-
Galà di Ballo Serali
-
Cinema Sotto le Stelle
Le attività del parco sono accessibili anche con la Village Card, che offre vantaggi e sconti sui servizi termali e di animazione.
Pacchetti soggiorno con Tuscany-Sì
Per chi desidera soggiornare a Chianciano Terme e vivere una vera vacanza termale, il consorzio Tuscany-sì propone offerte dedicate con soggiorno in hotel o agriturismo, abbinate a ingressi alle Terme Sensoriali e alle Piscine Theia, anche in formula serale.
Un’opportunità comoda e vantaggiosa per unire benessere, territorio e ospitalità a pochi passi dagli stabilimenti.
Info e prenotazioni su:
www.chianciasi.com – booking@chianciasi.com – Tel. 0578 64943
Informazioni e prenotazioni Terme di Chianciano
www.termechianciano.it
prenotazione@termechianciano.
Viale Roma 103 – Chianciano Terme (SI)
TERME DI CHIANCIANO
Le Terme di Chianciano sono una delle realtà termali più conosciute in Italia, grazie all’efficacia riconosciuta delle cure termali tradizionali, che includono trattamenti idropinici, fanghi, balneoterapia e cure inalatorie. A fianco dell’offerta terapeutica, le Terme di Chianciano propongono anche esperienze di benessere e relax con le Piscine Termali Theia, alimentate da acqua Sillene, e la SPA Terme Sensoriali, un centro unico ispirato alla naturopatia con 20 ambienti immersivi e cerimonie stagionali nel giardino del Parco Acqua Santa.
Il grande Parco Acqua Santa, con i suoi spazi verdi e le Sale progettate da Pierluigi Nervi, ospita ogni anno eventi, attività all’aperto e momenti di socialità per tutte le età.
L’Institute for Health – Terme di Chianciano è la clinica della salute termale del complesso: propone programmi personalizzati di prevenzione, diagnosi e riabilitazione, integrando le acque termali in percorsi clinici innovativi. I protocolli includono piani alimentari su misura, diagnostica metabolica, esercizio fisico personalizzato e terapie complementari, in un approccio integrato alla salute e al miglioramento dello stile di vita. Chianciano è stato anche set cinematografico di Federico Fellini, che qui ha ambientato alcune celebri scene del film “8½”, scegliendo il contesto termale come luogo simbolico di passaggio, sospensione e rinascita. Nel 2022, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha riconosciuto Terme di Chianciano come Marchio Storico di Interesse Nazionale, valorizzandone il legame con l’identità culturale e il patrimonio termale italiano.
Terme di Chianciano è parte del gruppo Terme & Spa Italia che, fondato a Roma nel 2021, riunisce alcuni dei più importanti siti termali e spa del territorio nazionale grazie all’esperienza sviluppata con l’acquisizione del complesso di Terme di Saturnia – icona nel mondo dell’ospitalità e del benessere immersa nella maremma toscana. Il gruppo Terme & Spa Italia _di cui fanno parte Terme di Saturnia Natural Destination, Monticello SPA e De Montel – Terme Milano_ ha l’obiettivo di soddisfare la crescente domanda di salute e benessere del territorio nazionale grazie allo sviluppo di servizi, protocolli ed esperienze di benessere innovativi che completano le attività tradizionali del settore.