Leaderboards
Leaderboards
Direttore responsabile Raffaella Zelia Ruscitto
Skyscraper 1
Skyscraper 1
Skyscraper 2
Skyscraper 2

Tagli del Governo alle Province. I presidenti si coalizzano

SIENA. In allegato pubblichiamo la mozione approvata oggi da tutti i presidenti delle province toscane.

Secondo i dati forniti dal Governo il 30 Giugno 2016 in Conferenza Stato Città sono 40 su 74 – 2 sono già in dissesto – le Province in squilibrio a causa dei tagli imposti dalla Legge di stabilità 2015. In totale, solo per coprire la spesa inderogabile – stipendi del personale, mutui e contributi allo stato – secondo il Governo mancano all’appello 123 milioni.

E’ una situazione drammatica ed emergenziale quella che il Governo ha portato in Conferenza Stato Città, depositando le tabelle di riparto per singolo ente dei 650 milioni di tagli imposti alle Province dalla Legge di Stabilità 2015.

Le Province toscane risultano molto vessate da questi provvedimenti per questo oggi il consiglio direttivo ha votato all’unanimità la mozione allegata

IL TESTO DELLA MOZIONE

Le province toscane da tempo sono impegnate nell’attuazione della l. n. 56/2014 e nella sua applicazione territoriale, avvenuta attraverso legge regionale. Il risultato è che ormai il vecchio ordinamento provinciale è da considerarsi superato e l’impegno dei Sindaci – nuovi amministratori provinciali – è proteso a costruire la nuova architettura istituzionale, prevista dalla riforma costituzionale, quale ente intermedio di governo di area vasta, a cominciare dall’esercizio di funzioni fondamentali come strade e scuole. L’ente di area vasta come “Casa dei comuni” rappresenta quindi la prospettiva futura su cui costruire un nuovo modello istituzionale a servizio dei Comuni stessi e dei loro cittadini. Oggi, con i tagli avvenuti e con la certezza di default amministrativo – indotto dalle stesse manovre finanziarie – verrebbe certamente meno qualsiasi prospettiva, pesando in modo negativo sui servizi da erogare. In Toscana a partire dal 2012, dai provvedimenti del Governo Monti fino all’ultimo taglio 2016 previsto dalla legge di stabilità 2015, il prelievo a vario titolo effettuato nelle 9 province si aggira sui 231 milioni di euro, su una popolazione (esclusa la città metropolitana di Firenze) di circa 2,7 milioni di abitanti. In particolare l’ultimo taglio di oltre 95 milioni di euro – previsto dalla legge n. 190/2014 per il 2016 – si aggiunge a quello di 54 milioni dello scorso anno. Tale taglio, proposto in questi giorni dal Governo in sede di Conferenza Stato Città ed Autonomie locali, non è sostenibile, determinando per la Toscana il “dissesto indotto” di almeno 6 province su 9, e soprattutto impedisce il prosieguo dell’attuazione della riforma, vanifica gli sforzi compiuti in un anno e mezzo di difficilissima amministrazione e rende evidentissima una crisi istituzionale nel rapporto del Governo e del Parlamento con i Sindaci e le Autonomie locali. 2 Con questi tagli si eludono le sentenze della Corte Costituzionale e i pronunciamenti ripetuti della Corte dei Conti. Non si dà ascolto all’appello stringente fatto dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, di fronte ai sindaci, in occasione dell’ultima Assemblea Nazionale dell’Anci. Si ripropone un tema di mancato rispetto delle garanzie costituzionali e di parità di diritti dei cittadini che per funzioni d’importanza essenziale per le nostre comunità, quali la cura degli edifici scolastici e la manutenzione e la sicurezza delle strade, non possono essere divisi in categorie che discriminano negativamente la parte più larga dei territori e della popolazione. Verso i cittadini. Con il dissesto di 6 province nulla sarà più come prima in Toscana, a cominciare dal mantenimento dalla rete. Infatti ad oggi, senza interventi correttivi, le province toscane si trovano nell’impossibilità di garantire la minima manutenzione ordinaria sugli oltre 8.200 chilometri di strade. Anche per la sicurezza degli oltre 150.000 studenti delle scuole secondarie, dal prossimo ottobre non potrà più essere garantito il riscaldamento dei 349 edifici scolastici in capo alle province: si tratta di oltre 3,7 milioni di metri cubi da scaldare, di cui 2,8 milioni in fascia climatica D e 790.000 in fascia E. Questi cittadini saranno vittime di mancanza di servizi non per causa di mala gestione locale, ma per tagli pesantemente imposti alle province toscana, uniche nel panorama nazionale colpite così duramente. Resta incerto, inoltre, il destino e il pagamento degli stipendi degli oltre 2.000 dipendenti provinciali. Verso i Comuni. Non si dà prospettiva al governo delle funzioni comunali associate nella dimensione di area vasta, secondo quanto avviene normalmente negli altri paesi europei e com’è previsto dalla legge Delrio, nonostante le rinnovate previsioni della Costituzione, e così il superamento delle Province potrà creare un vuoto di governo e ulteriori ritardi nel compimento di opere strutturali non procrastinabili in tre quarti del territorio del nostro paese. In queste condizioni, nessuno può ancora chiedere ai sindaci e agli amministratori locali impegnati a titolo totalmente gratuito a governare le nuove aree vaste, a mantenere le gravose responsabilità o a gestire dissesti finanziari dovuti all’appropriazione centralista di risorse dei territori. Facciamo un ultimo appello al Governo e al Parlamento perché si correggano radicalmente i provvedimenti che hanno ricevuto il parere motivatamente negativo dei sindaci e degli amministratori locali che rappresentano le aree vaste. 3 Chiediamo alla Regione di concorrere ad esercitare la più forte pressione sul Governo e sul Parlamento e di impegnarsi ad affrontare i problemi specifici per rendere sostenibile l’attuazione della legge Delrio. Chiediamo all’Anci di farsi carico della protesta dei sindaci e degli amministratori locali che governano le aree vaste, con chiari pronunciamenti dei suoi organi, ad ogni livello. Qualora il nostro appello rimanesse inascoltato prenderemo le decisioni conseguenti rimettendo ai consigli e alle assemblee dei sindaci il nostro mandato. I PRESIDENTI DELLE PROVINCE TOSCANE IL PRESIDENTE di UPITOSCANA

[banner_mobile]
Are you looking for Krnl this is best Roblox executor this is one of the finest roblox executor.
Download Rapid Streamz for Android, this app will help you stream over 800+ TV channels! Watch free Live TV on Android using the best live tv app for Android. Rapid Streamz application is specially designed for those people who want to enjoy their favorite television shows and movies on the go.
Are you looking for Openiv which is one of the best modding toolset for the PC Versions of GTA 5, GTA 4, Episodes From Liberty City (EFLC) and Max Payne 3, etc. Latest version of the app supports Red Dead Redemption 2 as well. The toolset allows the users to view and alter the game files.
This is CodeX Executor which is a potent application designed to empower Roblox players by allowing them to run scripts within popular Roblox games such as Blox Fruits, Pet Simulator X, Project Slayers, Murder Mystery 2, Adopt Me, Arsenal, and many more.
Enhance your Roblox experience with BTRoblox which is extension that aims to enhance Roblox's website by modifying the look and adding to the core website functionality by adding a plethora of new features.
Winlator is a powerful tool that allows you to run Windows applications and games on your Android device. With Winlator, you can enjoy your favorite PC games on the go, all without the need for a high-end gaming PC. This opens up a whole new world of gaming possibilities, as you can now play your favorite titles anywhere and anytime.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
Sportsfire is a free live-streaming application that focuses on sporting events and is available for installation on Firestick, Fire TV Cube, Fire TV, and Android TV/Google TV Boxes.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
In the age of digital streaming, inat tv Inat TV APK is one of the most video streaming free application. Finding a reliable and feature-rich application to access your favorite TV shows, movies, and live channels has become crucial.
Krira TV is a free sports streaming app that allows fans around the world to watch their favorite sports events in HD quality.
Experience endless entertainment with blink streamz the top Free Live TV App for Android, offering free live sports streaming and more. Enjoy a vast selection of TV channels on your Android device.
krnl
cinema hd
beetv
inat tv
spotiflyer
aniyomi
saikou
scipt hook v
fluxus executor
flix vision
egg ns
fs23 mods
strato emulator
gacha nebula