Il giocatore biancoblu: “Molto contento della fiducia della società, sarà una squadra competitiva”

SIENA. Farà parte del roster della prossima stagione sportiva anche lo schiacciatore Filippo Vedovotto. Vedovotto ha solamente 26 anni, ma ha già accumulato una grande esperienza sul campo. La prossima sarà infatti la sua ottava stagione in A2, alla quale aggiunge anche un’annata in Superlega quando da giovanissimo (stagione 2008-2009) militava nelle fila della Sisley Treviso.
“Pippo”, come lo chiamano amici e compagni, ha già fatto vedere le sue grandi qualità nella sua prima stagione trascorsa alla Emma Villas. Molte le sue gare da ricordare, tante le sue prestazioni di alto livello. Nei ricordi dei tifosi biancoblu c’è, tra le altre cose, anchela schiacciata che fece partire la festa senese per la vittoria della Coppa Italia di categoria
Vedovotto, che ha vinto per quattro volte la Coppa Italia di A2 e una volta anche il campionato di categoria, ha chiuso la scorsa annata con 32 partite disputate, nelle quali ha messo a segno 279 punti. Ha terminato la stagione con buone percentuali nella produzione offensiva, ora si sta godendo un periodo con la famiglia a casa a Jesolo ma al più presto inizierà a prepararsi per il campionato futuro con nuovi importanti obiettivi sia individuali che di squadra da raggiungere.
“Sono molto soddisfatto di questa fiducia della società nei miei confronti – commenta Filippo Vedovotto –, sono molto contento di rimanere e sono sicuro che potremo disputare una buonissima annata, migliorando in alcuni aspetti rispetto a quanto fatto nello scorso campionato. Sono sicuro che la Emma Villas sarà ancora una squadra competitiva, dovremo riuscire a creare un bel gruppo sia in campo che fuori. Coach Bruno Bagnoli è un ottimo allenatore e ha tanta esperienza, ci siamo parlati al telefono. Mi ha fatto una splendida impressione, ha una grandissima voglia di vincere e di arrivare in alto, questo mi piace molto. Con Martin Nemec ho già giocato a Città di Castello, sono molto felice perché ritrovo anche un amico oltre che un grande giocatore. Nel corso degli anni siamo rimasti in contatto e poi ci siamo sentiti quando gli è arrivata l’offerta della società. E’ un ottimo opposto e una bellissima persona. Sono molto contento anche per la conferma di Marco Fabroni con il quale mi sono trovato davvero bene”.