
PERUGIA-PIANESE 0-1
PERUGIA (3-5-2): Gemello; Megelaitis, Tozzuolo, Dell’Orco; Calapai (32’
st Giardino), Giunti, Torrasi (1’ st Matos), Tumbarello (42’ st Broh),
Giraudo (18’ st Yabre); Montevago (18’ st Ogunseye), Kanoute. A
disposizione: Moro, Vinti, Joselito, Bacchin, Terrnava, Giardino,
Brunori, Nwanege. Allenatore: Ortolani (Braglia squalificato).
PIANESE (3-5-2): Filippis; Masetti, Gorelli, Chesti; Coccia, Bertini M.
(41’ st Balde), Simeoni, Proietto (28’ st Tirelli), Martey (28’ st
Sussi); Peli (41’ st Puletto), Bellini (47’ st Ongaro). A disposizione:
Bertini T., Porciatti, Chiavarino, Spinosa, Jasharovski, Nicastro.
Allenatore: Birindelli.
ARBITRO: Mattia Maresca di Napoli (Raccanello – Ceci; IV ufficiale:
Erminio Cerbasi di Arezzo; FVS: Mattia Larui di Gubbio)
MARCATORI: 8’ st Bellini (PI)
AMMONITI: Masetti, Dell’Orco, Torrasi, Martey
NOTE: Recupero: 1’, 5’. Angoli: 7-2.
PIANCASTAGNAIO. Al “Renato Curi” di Perugia arriva la seconda vittoria in campionato per la Pianese. Una vittoria splendida per i ragazzi di Birindelli, protagonisti di una prestazione straordinaria: capaci di soffrire nei momenti difficili senza mai rinunciare a colpire. A decidere il match è stata la terza rete stagionale di Bellini, la seconda consecutiva,
arrivata al termine di una azione corale. Concluso il tour de
force di tre partite in una settimana, chiuso con quattro punti conquistati, la squadra potrà finalmente tirare il fiato. Il prossimo appuntamento è in programma venerdì prossimo al Comunale di Piancastagnaio, quando arriverà il Livorno.
Prime fasi di studio con le due squadre che cercano di rendersi
pericolose sfruttando il palleggio. Il primo tiro in porta arriva al quarto d’ora con Montevago che impatta di testa sul traversone di Giraudo, ma Filippis blocca senza difficoltà. Al 23’ ci prova Tumbarello con una conclusione da 25 metri, facile preda ancora per Filippis. La Pianese si rende pericolosa al 26’ con un calcio piazzato da posizione leggermente defilata: sulla sfera va Bertini che però calcia alto.
L’occasione più grande del primo tempo capita al 33’ sui piedi di Bellini: l’attaccante è bravo a sfruttare l’imbucata di Simeoni ed entrare in area di rigore, ma il tiro termina di poco a lato. I bianconeri ci riprovano al 43’: bel lancio di Bertini che pesca ancora Bellini tra le linee. L’attaccante tenta di scavalcare Gemello sull’uscita con un pallonetto, ma l’estremo difensore allontana.
Sulla respinta ci prova Proietto, ma il tiro non trova lo specchio della porta rimasta sguarnita. Dopo il minuto di recupero concesso, la prima frazione si chiude sullo 0-0.
Al rientro dall’intervallo sono i toscani a sbloccarla dopo 8’: bel break di Marco Bertini che innesca una rete di passaggi con Proietto e Peli, prima che quest’ultimo serva Bellini nel cuore dell’area di rigore. Il bomber bianconero resistere alla carica di Giraudo e insacca il gol dello 0-1. Il Perugia prova a reagire, ma al 16’ è ancora la Pianese a rendersi pericolosa con un’azione insistita
firmata Coccia-Bellini: il massimo risultato, però, è il primo calcio d’angolo della partita. I biancorossi cercano di alzare i ritmi e accumulano corner, ma la squadra di Birindelli si difende con ordine. La
Pianese va vicinissima al raddoppio al 31’: Bertini di prima lancia Bellini, che è fenomenale a incunearsi tra i due difensori e a calciare con l’esterno destro. Gemello si supera e devia in calcio d’angolo. I bianconeri ora cercano di colpire in ripartenza e al 33’ si lanciano Bellini e Peli in contropiede: a calciare è il primo, ma la mira non è precisa. Al 35’ Chesti salva tutto con un intervento perfetto su Giardino lanciato a rete. Nel finale i biancorossi si giocano il tutto per tutto ma la diga eretta da Simeoni e compagni regge. Dopo i 5’ concessi, l’arbitro fischia tre volte e consegna i tre punti alla Pianese.