Nel segno della tradizione e dell'innovazione

SIENA. Un mix tra innovazione e tradizione. È la scelta della società per le maglie della stagione 2017-2018. La prima maglia sarà a strisce, con un disegno diverso rispetto allo scorso anno: sul davanti infatti saranno presenti due strisce nere, di dimensioni maggiori rispetto al passato. In particolare l’ispirazione viene dalla maglia della stagione 1937-1938, indossata nello specifico da Silvio Bandini, uno degli attaccanti più forti ad aver indossato la maglia bianconera con 92 presenze e 60 reti segnate. La curiosità è che, in una fotografia della squadra prima dell’inizio di una partita, solo Bandini indossava quella maglia, differente dai compagni.
L’innovazione invece è nel retro della maglia, con uno sfondo nero che dal colletto termina nella parte sottostante al numero di maglia, con una forma a semicerchio.
“Abbiamo cercato di mixare tradizione ed innovazione – afferma il direttore marketing della Robur Siena Vincenzo Federico – Sfogliando i libri di storia della Robur, in particolare il libro di Carlo Fontanelli e Nicola Natili dal titolo “Dalla Robur al Siena, novant’anni di calcio bianconero”, ci ha colpito la maglia di Silvio Bandini della stagione 1937-1938, da lì siamo partiti e abbiamo creato un qualcosa di innovativo, soprattutto nel retro. A tal proposito ringraziamo sentitamente Sportika per il supporto e la realizzazione”.
La seconda maglia sarà di colore giallo, con una striscia obliqua bianco e nera. La terza invece è di colore nero, con il simbolo della balzana sfumato su un fianco.