MACERATESE (4-4-2): Forte; Imparato, Sabato, Faisca, Karkalis; D’Anna, Togni (7’st Carotti), Foglia, Bonaiuto; Colombi (24’st Talamo), Kouko (47’st Rizzo)
All. Bucchi
A disp.: Ficara, Clemente, Rizzo, Fissore, Giuffrida, Carotti, Orlando, Potenza, Talamo, Massei
ROBUR SIENA (4-2-3-1): Montipò; Pellegrini, Celiento, Portanova, Masullo; Opiela, La Vista (1’st Minotti); De Feo (1’st Mastronunzio), Fella (25’st Rozzi), Yamga; Cori
All. Carboni
A disp.: Bacci, Rozzi, Paramatti, Boron, Saba, Torelli, Mastronunzio, Minotti, Ficagna, Burrai, Beye
ARBITRO: Pillitteri (De Palma – Di Monte)
MARCATORI: 11′, 20′ e 19’st Foglia (M), 27′ Colombi (M), 9’st Minotti (R), 41’st Mastronunzio (R)
AMMONITI: 2′ Opiela (R), 12’st Yamga (R), 20’st D’Anna (M)
ESPULSI: –
CORNER: 5-2
FUORIGIOCO: 6-0
FALLI FATTI: 15-24
di Filippo Tozzi
MACERATA. Non c’è gara allo stadio Helvia Recina tra la Maceratese e la Robur Siena. I bianconeri resistono dieci minuti prima di crollare sotto il colpi di Foglia (tripletta) e Colombi. La reazione degli ospiti è tutta nella punizione di Minotti e nel gol a quattro minuti dalla fine di Mastronunzio. Troppo poco per giustificare una prestazione non all’altezza di questo nome. In avvio, la Robur Siena si presenta con il terzetto Yamga-Fella-De Feo alle spalle di Sasha Cori. Bucchi risponde con la formazione annunciata ed il tandem Kouko-Colombi
La cronaca:
4′ primo acuto della Robur. Yamga cerca la porta, una respinta favorisce Cori che tenta la soluzione a girare. Palla alta sopra la traversa
6′ invenzione di La Vista che pesca Cori oltre la linea dei difensori. Incornata debole e nessun problema per Forte
6′ sul rovesciamento di fronte, Kouko rientra sul sinistro e calcia in porta. Montipò blocca senza apprensione
7′ corner di De Feo, testa di Celiento che non inquadra la porta
10′ punizione di Togni, che cerca Bonaiuto con uno schema ma deve osservare la sua conclusione di prima perdersi sul fondo
11′ VANTAGGIO MACERATESE: Foglia raccoglie al centro il cross di D’Anna e con il destro trafigge Montipò, che tocca la sfera ma non può impedirle di entrare in rete
13′ cross lento e prevedibile dalla trequarti di Imparato. La difesa bianconera reagisce tardivamente e per poco Colombi non insacca di testa
16′ Cori agisce di sponda per Fella, che si coordina e arma il destro. Conclusione debole e nessun problema per Forte
18′ Colombi trova il palo con l’acrobazia al volo. La palla sbatte sul montante e vanifica il tap-in di Kouko per fuorigioco
20′ RADDOPPIO MACERATESE: palla persa da La Vista, la Rata innesca D’Anna sulla destra che mette al centro per l’incornata vincente di Foglia
27′ TRIS MACERATESE: Portanova ultimo uomo consegna palla a Colombi che non lascia scampo a Montipò
28′ lob di La Vista per il taglio di De Feo, che si coordina per il mancino ma non trova la porta
32′ Masullo deruba Imparato al limite dell’area, ma il suo esterno sinistro non arriva dalle parti di Forte
37′ punizione decentrata dai 25 metri di Bonaiuto che cerca direttamente la porta. Montipò blocca
38′ Kouko scarica per Imparato, che crossa e trova Bonaiuto sul secondo palo. Colpo di testa schiacciato che rimbalza ed esce alto, graziando la Robur
Non c’è partita allo stadio Helvia Recina, Maceratese completamente padrona del gioco e del campo
40′ Opiela prova a scuotersi con il destro dal limite. Incertezza di Forte che mette in corner
41′ sul calcio d’angolo di De Feo, svetta Celiento che prova la girata di testa ma va ben lontano dal bersaglio
44′ D’Anna si coordina dal vertice dell’area con il mancino. Palla che termina di poco a lato
FINE DEL PRIMO TEMPO
INIZIA LA RIPRESA
1’st Carboni sostituisce La Vista con Minotti e De Feo con Mastronunzio. Robur con il 4-4-2, Yamga e Fella esterni alti
7’st fuori Togni per Carotti
9’st GOL DELLA ROBUR: punizione dai 20 metri di Minotti che si insacca all’angolino basso alla sinistra di Minotti
17’st Cori rifinisce di sponda per l’accorrente Minotti, che con il destro non inquadra la porta dall’interno dell’area
19’st POKER DELLA MACERATESE: Foglia vince due contrasti di fila a centrocampo contro Masullo e Celiento, e batte nuovamente Montipò con un diagonale chirurgico. La palla sbatte sul palo interno e sigla il poker della Rata
25’st fuori Colombi per Talamo e Fella per Rozzi
28’st D’Anna insiste sulla fascia e, dopo il sombrero a Celiento, si vede parare la conclusione da Montipò
41’st GOL DELLA ROBUR: Pellegrini innescato da Opiela mette al centro per Mastronunzio, che di testa spinge dentro da due passi
TRE MINUTI DI RECUPERO
47’st fuori Kouko per Rizzo
TRIPLICE FISCHIO FINALE
Il report statistico
© RIPRODUZIONE RISERVATA