
ASTA TAVERNR-VALENTINO MAZZOLA 1-0
Asta Taverne (4-3-3): Lombardini; Piliu, Manganelli, De Vitis, Migliorini; Hoxhaj (Panicucci 27’ St), Mussi, Cavallini (Dragoni 40’ St); Baroni, Bandini (Violante 17 St), Taflaj. A disposizione: Cefariello, Manenti, Galardi, Curcio, Amadori, Cocco. Allenatore: Stefano Bartoli
Valentino Mazzola (3-5-2): Chiarurgi; Campanelli, Saitta (Gucci 18’ St), Bonechi; Rocchetti, Turillazzi (De Filippo 20’ St), Camilli, Scardigli (Puppato 1’ St), Gianasi, Discepolo, Corsi. A disposizione: Sampieri, De Vivo, Ghiozzi Pasqualetti, Zizzo, Capezzuoli, Guadagnoli. Allenatore: Marco Ghizzani
ARBITRO: Giulio Bolognesi sezione di Siena (Andrea Tilli sezione di Prato; Prashan Seneviratna sezione di Pontedera)
MARCATORE: Baroni 7’ Pt (A)
AMMONITI: Discepolo 17’ Pt (M); Migliorini 17’ Pt (A); De Viti 36’ Pt (A); Bonechi 44’ Pt (M); Corsi 24’ St (M); Taflaj 38’ St (A); Gianasi 45+2’ St (M)
SIENA. L’Asta conquista la prima vittoria stagionale e lo fa tra le mura amiche del campo sportivo Arnaldo Satini. Tuttavia, il risultato di 1-0 non consente agli arancioblè il passaggio del turno, dato che il Valentino Mazzola si era imposto per 3-0 nella gara di andata.
La squadra di Bartoli parte subito forte e sorprende gli avversari: al settimo minuto Manganelli svetta di testa, la palla viene respinta sulla linea di porta, ma nei paraggi è ben appostato Baroni che con il mancino pesca l’angolino per il gol del vantaggio.
Al 15’, un’azione simile a quella del gol porta alla conclusione Hoxhaj, che però calcia di poco a lato. Il Mazzola si fa vedere solo nel finale del primo tempo con un tiro dalla distanza di Camilli che non impensierisce particolarmente Lombardini.
Nella ripresa l’Asta si costruisce la chance per accorciare ulteriormente lo svantaggio nel doppio confronto quando, al 53’, Saitta, nel tentativo di contrastare Bandini, tocca il pallone con la mano in area di rigore. Dal dischetto si presenta lo stesso Bandini che spiazza Chiarugi, ma centra in pieno il palo.
Gli arancioblè chiudono la gara all’attacco, senza però riuscire a ribaltare il parziale complessivo. Resta comunque la soddisfazione di aver ritrovato il proprio campo sportivo con una vittoria.