Una gara che arriva nel momento in cui gli arancioblè cercano continuità e, soprattutto, una svolta nel rendimento casalingo
SIENA. Dopo il convincente 4-1 ottenuto sul campo del Certaldo, l’Asta Taverne torna davanti al proprio pubblico per affrontare il Signa al campo sportivo Arnaldo Satini. Una gara che arriva nel momento in cui gli arancioblè cercano continuità e, soprattutto, una svolta nel rendimento casalingo.
A parlare alla vigilia è il direttore sportivo Alessandro Bartoli, che ha fatto il punto sul lavoro svolto durante la settimana: “È stata una settimana molto positiva. La vittoria di Certaldo ci ha dato l’energia che serviva dopo l’ennesima debacle interna, e la squadra ha risposto bene sul campo. I ragazzi hanno lavorato duramente”.
Il focus resta però sul percorso tra le mura amiche, finora non positivo. “Sappiamo che quella contro il Signa è una partita fondamentale per il nostro cammino – sottolinea Bartoli –. Dobbiamo dare una svolta a questo ruolino di marcia in casa, che fino a oggi è stato veramente deludente”. L’obiettivo è chiaro: “Mi aspetto continuità e una svolta nei risultati, soprattutto tra le mura amiche, che devono diventare la nostra forza. I punti casalinghi, nel corso di un campionato, sono fondamentali”.
Sul piano tecnico-tattico, il direttore non ha dubbi sul valore dell’avversario: “Il Signa è una squadra esperta, conosce bene questa categoria e tutti gli anni porta a casa i suoi risultati. Probabilmente è la squadra peggiore da affrontare in questo momento, ma dobbiamo sfidarla a viso aperto, mettendo in campo tutto quello che abbiamo per ottenere punti importanti”.
Qualche buona notizia arriva infine dall’infermeria. “Contiamo di recuperare i lungodegenti – spiega Bartoli –. Presumo che già rispetto a domenica due o tre pedine fondamentali possano rientrare nella rosa a disposizione del mister. Parlo di giocatori per noi decisivi, come Cianciolo, Manganelli, Mussi e Cefariello. Sono elementi sui quali abbiamo costruito l’ossatura della squadra e recuperarli sarà importantissimo”.
Il fischio d’inizio è previsto per le ore 14:30 al campo sportivo Arnaldo Satini.






