Esordio in Coppa Italia per i bianconeri

SIENA. Dopo il periodo burrascoso delle scorse settimane, sarà finalmente il campo a parlare. Si gioca, infatti, questa sera (ore 21 anche in diretta tv su Rai Sport) la partita di Coppa Italia Robur- Messina.
Il tecnico Colella ha convocato per l’incontro Biagiotti, Bordi, Castiglia, D’Ambrosio, De Feo, Dinelli, Firenze, Gentile, Ghinassi, Grillo, Guerri, Guglielmi, Masullo, Mendicino, Opiela, Panariello, Romagnoli, Rondanini, Sanfilippo, Saric, Silvestri, Ventre, Venuto. Indisponibile Moschin per un affaticamento muscolare alla coscia destra. Ventre è un arrivo dell’ultimo minuto, che l’allenatore ha già inserito nella rosa; si tratta di un attaccante proveniente dal Genoa in prestito.
La Robur che scende in campo stasera è un po’ un’incognita, vista l’odissea che ha preceduto l’esordio al Rastrello e la velocità con cui è stato fatto il mercato: non si potrà, quindi, pensare di trovarsi davanti un gruppo affiatato e collaudato, perché questo non è materialmente possibile. Si potranno trarre delle indicazioni per il futuro e capire quali siano le potenzialità di questa squadra, di cui l’unica cosa certa, al momento, è il modulo: 3-5-2. Ieri, sul sito della Robur, Colela avvea fatto il punto: Questo il punto della situazione di mister Giovanni Colella:
“In questa settimana, come ho detto anche alla squadra, abbiamo usato il bignami per affrontare nel migliore dei modi la partita con il Messina. Voglio trasmettere alla squadra il rispetto per ogni forma di competizione, comprese le amichevoli. In questi giorni abbiamo cercato di avviare il nostro programma di lavoro e preparare al tempo stesso la partita. Sono convinto che questa squadra possa dimostrare sin da subito di essere competitiva, in qualità e nello spirito. Nei pochi allenamenti che abbiamo fatto ho intravisto il giusto atteggiamento da parte dei ragazzi, un punto di partenza importante per ben figurare nella partita di domani, nonostante le difficoltà che ci troveremo ad affrontare dal punto di vista fisico. Vogliamo presentarci nella migliore maniera possibile perché abbiamo capito la passione che lega la città alla squadra, una passione che vogliamo alimentare ulteriormente”.
Dirige Edoardo Paolini di Ascoli Piceno, assistenti Tommaso Diomaiuta di Albano Laziale e Riccardo Fabbro di Roma 2.
Domani è in programma un’amichevole a Castel del Piano, alle 18 contro la squadra locale; giovedì 11 agosto alle 20,30 partita a Colle Val d’Elsa contro la Colligiana.