Banchi potrà verificare i progressi del gruppo

di Umberto De Santis
SIENA. Novità in casa Mens Sana. Benjamin Eze, rientrato anzitempo da Tel Aviv, “si è sottoposto ad intervento chirurgico di meniscectomia artroscopica selettiva del menisco mediale del ginocchio destro. L’intervento, realizzato dal Prof. Franco Merlo presso la Clinica Porta Sole di Perugia, è perfettamente riuscito. Nei prossimi giorni saranno stimati i tempi per il recupero agonistico”. Che di solito, per il problema evidenziato, sono di circa 45 giorni. Appena 24 ore prima è nata a Siena la piccola Julia Rasic (3,150 kg di peso), figlia di Aleksandar e Katarina. E quasi contemporaneamente è arrivata la notizia che la Commissione Giudicante Nazionale della Fip , in composizione monocratica, ha rigettato il ricorso presentato dall’Olimpia Milano contro l’archiviazione dell’indagine della Procura Federale che aveva toccato la Mens Sana. Per cui la denuncia milanese è rimasta senza prove e senza costrutto; si attendono iniziative da parte dei tesserati ingiustamente coinvolti.
Ieri pomeriggio, appena rientrati dalla trasferta in Israele, i giocatori biancoverdii hanno svolto regolare allenamento al Palaestra. Ad essi si è aggregato il pivot austriaco Benjamin Ortner, che non è stato ancora tesserato e certamente non sarà nei dodici che affronteranno Pesaro, gara interna della quarta giornata di campionato, domenica pomeriggio alle 18,15. Disponibile fin da subito per l’Euroleague, si pensa che sarà in campo in Spagna, visto che fino a ieri ha giocato regolarmente in Germania al Giessen 46ers 4 gare di campionato con 11 punti e 5,8 rimbalzi di media in 28 minuti. Ortner sarebbe utilizzabile in campionato solamente in sostituzione di un altro comunitario (come Rasic) e non al posto di Eze (passaporto italiano). Delusi, ma non troppo, i giocatori biancoverdi che alla Nokia Arena hanno dimostrato di aver smaltito le scorie della tournèe americana e apprezzabili progressi nel gioco d’insieme, mancanze che avevano fatto storcere il naso a più di un tifoso.
Anche oggi la truppa di Luca Banchi ha svolto allenamento, al termine del quale il coach ha sintetizzato sul sito della società cosa si attende dal match contro i marchigiani: ““La sconfitta di Varese ci impone un immediato riscatto in una gara che si presenta molto insidiosa, contro una squadra reduce da due successi consecutivi. La gara di Tel Aviv ci ha spremuto molto lasciando in dote la consapevolezza di poter competere a qualsiasi livello e sull’onda di questa prestazione vogliamo approcciare il prossimo impegno. La Scavolini Banca Marche Pesaro sta mostrando un’identità spiccata grazie ad un basket imprevedibile ed efficace, dove emergono individualità ma anche una grande organizzazione di gioco. Il loro autoritario successo contro Venezia dimostra quale potenzialità abbia questa squadra obbligandoci ad una grande prestazione. ” Poi arriveranno le trasferte di Malaga e Biella, delicate anch’esse perché gli esiti potrebbero incidere su gran parte della stagione.