Il georgiano firma il contratto, mentre il capitano viene dato in trattativa con Valencia

L’arrivo di Viktor Sanikidze è cosa fatta, a Siena, ma arriva adesso anche l’ufficialità. Alle 18:30 dell’11 ecco il comunicato della società: “La Mens Sana Basket comunica di aver ingaggiato, con contratto di due anni ed opzione per il terzo, l’ala georgiana Viktor Sanikidze, che ha giocato le ultime tre stagioni in maglia Canadian Solar Bologna. Sanikidze è nato a Tbilisi l’1 aprile 1986 ed è alto 203 centimetri. La sua prima esperienza lontano da casa è all’età di 15 anni, quando frequenta per una stagione (2001/2002) il Globe Tech Junior College a New York. L’anno successivo torna in Georgia, dove gioca per un anno con il Basket Club Academy di Tbilisi. Nella stagione 2003-2004 va a giocare in Francia nella squadra del SAOS JDA Dijon, dove si ferma per 3 anni, chiudendo la seconda stagione con 32 partite, 4.6 punti di media e 3.1 rimbalzi. Viene scelto al secondo giro del Draft NBA 2004 dagli Atlanta Hawks (scelta n.42) che lo scambiano subito con i San Antonio Spurs. Nel 2006-2007 gioca nella ACB spagnola nell’Estudiantes Madrid, dove colleziona 12 partite con 6.7 minuti di impiego e 1.3 punti a partita. Dopo un altro anno in cui ritorna a Tbilisi e vince la gara delle schiacciate nell’All Star Game Georgiano (dove viene anche proclamato MVP), nella stagione 2008-2009 approda in Estonia, al Tartu, squadra con la quale gioca 20 partite segnando 16.5 punti di media e vincendo il campionato nazionale. Nel 2009 arriva a Bologna, alla Virtus, con la quale nel suo primo campionato di serie A segna 6.7 punti e cattura 5.6 rimbalzi a gara, raggiungendo la finali di Coppa Italia e disputando all’inizio della stagione successiva la Supercoppa Italiana. Il secondo anno è ancora migliore dal punto di vista statistico, visto che lo conclude con 7.6 punti e 7,2 rimbalzi per gara in 30 partite giocate. Infine il campionato appena terminato, che lo ha visto grande protagonista in maglia Vu nere, con doppia doppia di media per punti e rimbalzi a partita (12,0 punti e 10,9 rimbalzi).
I tifosi sono galvanizzati dalla tournèe americana che, per la verità, la società non ha mai annunciato: 6 ottobre a San Antonio contro gli Spurs, l’8 a Cleveland contro i Cavaliers. Il riconoscimento del lavoro di un team che negli ultimi dieci anni ha riscritto la storia del basket italiano e conquistata una credibilità internazionale da non disperdere. Banchi avrà tempo per assemblare il team e presentarsi competitivo alla tenzone? Certe gare, passata l’emozione del momento, sono amichevoli solo per chi perde … Tra le certezze possiamo scrivere che Milovan Rakovic è ufficialmente un giocatore di Bilbao, dove raggiunge Zisis. Il centro serbo era stato dato in prestito in Lituania, ma la cessione agli spagnoli è definitiva. Pietro Aradori firmerà a breve con Cantù un biennale; la società brianzola sta prendendo anche Jerry Smith, un play proveniente dalla D-League americana. Batiste e Sato, ex Panathinaikos, arrivano in coppia al Fenerbahce di Pianigiani, che tratta anche Andersen o, in alternativa, Ksistof Lavrinovic.