Basketball Club Lucca – Costone Siena 94-68
Parziali: 18-19; 44-36; 71-62;
Lucca: Landucci 8, Valentini 14, Drocker 21, Donati, Dubois 15, Barsanti 5, Simonetti 5, Del Debbio 9, Pierini ne, Pichi 6, Trentin 11, Cirrone.
Allenatore: Leonardo Olivieri
Costone: Masciarelli 12, Zocca 2, Massari ne, Nasello 15, Paoli F. ne, Paoli M. 9, De Marchi, Zeneli 9, Nannipieri 6, Ballabio 13, Rosso 2.
Allenatore: Michele Belletti
Arbitri: Lorenzo Nocchi (Vicopisano, PI), Mattia Parigi (Firenze)
SIENA. Vince il Bc Lucca al PalaTagliate al termine di una partita per tre quarti più combattuta di quanto il punteggio potrebbe suggerire. Il Costone orfano di Filippo Paoli, ha provato a gettare il cuore oltre l’ostacolo, ma si è dovuta arrendere alle capacità balistiche di una delle migliori formazioni del girone. Un ko che non cancella quanto di buono fatto finora dai senesi, che mantengono la momentanea testa della classifica nonostante la prima sconfitta stagionale.
Partenza a tinte biancorosse, con Valentini che trascina i suoi fino al 6-0. Ballabio e Rosso sbloccano Siena, Simonetti replica, ma la tripla di Nasello e il canestro di Zocca valgono il vantaggio costoniano. Simonetti torna a segnare per Lucca, ma Masciarelli e Matteo Paoli riportano i gialloverdi sul +4. L’ultimo tiro della frazione è però di Del Debbio, che dall’arco firma il -1. Controparziale di Lucca a inizio secondo quarto: le triple di Pichi e Del Debbio valgono il 26-21. Un paio di viaggi in lunetta riportano i senesi a -3, ma Drocker e Valentini firmano il nuovo +9 per il Bcl. A interrompere il break ci pensa Nannipieri con una gran schiacciata. Trentin risponde, ma Nasello segna il -5. Siena prova a ricucire lo strappo, tuttavia le conclusioni pesanti di Landucci fissano il punteggio sul 41-34, prima che un’altra tripla, questa volta di Pichi, spinga Lucca sul +10. L’ultimo tiro del tempo è però di Ballabio, che manda le squadre negli spogliatoi sul 44-36.
Tenta la fuga la formazione di casa in avvio di secondo tempo con i canestri di Dubois e Drocker, che valgono il 51-36 con 8’ ancora da giocare nel quarto. Il Costone non si arrende e torna sotto la doppia cifra di svantaggio, ma Lucca risponde con l’ennesima tripla che ristabilisce il +15. Nonostante la grande precisione al tiro dei padroni di casa, Siena continua a lottare e, trascinata da un ispirato Ballabio autore di due triple, rientra fino al -8 a 2’30” dalla sirena. Lucca però mantiene lucidità e si riporta a distanza di sicurezza, prima che Zeneli e Masciarelli fissino il parziale sul -9 in vista dell’ultimo quarto. Altro parziale firmato da Dubois e Del Debbio in apertura dell’ultima frazione, che porta il punteggio sul 78-62. Poco dopo, Trentin firma il +21. Lucca ora sembra trovare punti da ogni situazione offensiva, mentre in casa Costone le polveri appaiono più bagnate che mai. I padroni di casa toccano anche il +26 e alla sirena finale il tabellone recita proprio 94-68.






