
Soundreef Mens Sana Siena – Givova Scafati 79-86
(parziali (27-13, 42-35, 59-61 )
SOUNDREEF MENS SANA: Saccaggi 4, Kyzlink 16, Sandri 6, Ebanks 26, Vildera 14, Casella 5, Borsato 8, Lestini, Ceccarelli, Lurini, Costi. All: Mecacci.
GIVOVA SCAFATI: Lawrence 19, Santiangeli 7, Pipitone, Ammannato 9, Ranuzzi 9, Romeo, Spizzichini 24, Trapani, Crow 4, Sherrod 14. All: Perdichizzi.
ARBITRI: Cappello, Radaelli, Morassutti
di Umberto De Santis
SIENA. Turno infrasettimanale al PalaEstra tra Soundreef Mens Sana e Givova Scafati. La formazione senese cerca un pronto riscatto dopo la sconfitta maturata a Napoli all’ultimo secondo. Scafati, seconda in classifica, vuole continuare nell’obiettivo playoff. Perdichizzi gioca 15′ come vuole Siena, e la Mens Sana se ne avvantaggia. Poi chiude l’area e alla lunga trova recupero e ragione per vincere, visto che i padroni di casa, quando servirebbe, non trovano i canestri dalla lunga distanza che riaprirebbero l’area e che il continuo rincorrere toscano in difesa concede qualcosa di troppo a rimbalzo d’attacco agli ospiti che vedranno il saldo attivo sotto le plance di +10. Non era la partita da vincere per salvarsi, certo è che la Mens Sana ha accarezzato a lungo una vittoria che era possibile più di quanto la classifica a inizio gara faceva prevedere. Squadra capace di non mollare, quella senese, ma ancora una volta non capace nei minuti finali di cogliere l’attimo vincente.
La cronaca: tre minuti iniziali punto a punto 7-7, poi Siena migliora la sua difesa e piazza il break di 10-0 con Sandri, Ebanks e Kyzlink sugli scudi. Perdichizzi deve chiamare timeout. Lawrence chiude il parziale, Kyzlink in lunetta ancora +10 ma il pallino è sempre nelle mani di Siena. L’ex di turno Ranuzzi segna i suoi primi punti, ma l’inerzia è tutta toscana, che vola sul +16 con Ebanks, e ancora Ranuzzi a finire sul 27-13.
Spizzichini con un gioco da tre punti apre il secondo quarto. Vildera è sempre un cuneo nell’area campana e fa 2/2 in lunetta 29-16 all’11’. Si segna sui due lati, poi Scafati indovina due cn fila 33-24 con 7’22”, e il timeout se lo prende Mecacci. La tripla di Borsato, che poi serve l’assist a Ebanks, vede la ripartenza della Mens Sana con Casella che rifinisce un contropiede, +7 e nuovamente fermi per la chiamata di Perdichizzi 40-24 con 5’45”.Crow e Ammannato guadagnano la lunetta, e la lotta si fa più intensa. Santiangeli continua nel parziale 0-6, Perdichizzi mette la museruola a Siena e solo dopo 3′ Ebanks torna a segnare 42-30. La tripla di Spizzichini e un suo contropiede valgono il -7 all’inizio dell’ultimo giro di lancette, e così si finisce 42-35.
Ammannato e Spizzichini vanno per lo 0-4 che riapre completamente la gara; Sherrod è molto attivo e Ammannato fa -1 con 6’50” 46-45. Scafati non concede l’area, Siena traballa dalla lunga distanza poi Vildera s’incunea bene ma Spizzichini da tre pareggia a quota 48. La Mens Sana dimostra di non avere la comprensione del momento, Mecacci chiama timeout al 25′. Spizzichini porta avanti Scafati, e Siena deve inseguire. Sherrod è ficcante sotto canestro, e arriva un minibreak che spinge +5 la Givova con 1’50”. Ebanks accorcia dalla lunetta, poi Casella pareggia da tre nell’angolo. Spizzichini va ai liberi, 59-61.
Rientra Lawrence dalla panchina da diversi minuti a farsi medicare, la tripla di Borsato rimanda avanti la Mens Sana +1. Kyzlink allunga, ma due liberi di Lawrence rimettono a contatto le due squadre. Tripla di Ammannato 66 pari con 6’40” poi tripla di Ranuzzi cui risponde Ebanks, prima della replica di Lawrence 69-72. Timeout Mens Sana con 5’15”. Kyzlink pareggia da tre, poi una grande difesa senese lo manda in contropiede, fermato fallosamente da Ranuzzi. Timeout Perdichizzi, ora è anche partita tra coach per capire il momento. 72-72 4’04”. 72-72 4’04”. Kyzlink sbaglia i liberi, Spizzichini chiude una lunga azione e Scafati è avanti, anche perché la tripla di Kyzlink scuffia dal ferro e quella di Lawrence no 72-77 con 2’41”. 72-72 4’04”. Kyzlink sbaglia i liberi, Spizzichini chiude una lunga azione e Scafati è avanti, anche perché la tripla di Kyzlink scuffia dal ferro e quella di Lawrence no: 72-77 con 2’41”. Nell’area dei campani, di riffa o di raffa non si entra, Kyzlink indovina la bomba con 1’30” per sperare, ma Spizzichini gela subito il PalaEstra. Sandri replica 77-81, Spizzichini fa la barba alla retina 46 secondi ma Siena non sa approfittarne.
Fotogallery di Augusto Mattioli