Prova corale dei biancoverdi: 96-89 con Roma

Soundreef Mens Sana Siena – Leonis Eurobasket Roma 96-89
(27-26, 61-43, 80-66)
Soundreef Mens Sana Siena: Msciarelli 2, Ebanks 25, Casella 14, Cepic ne, Borsato, Vildera 7, Simonovic 14, Sandri 5, Saccaggi 2, Ceccarelli ne, Lestini 12, Turner 15. All. Mecacci.
Leonis Eurobasket Roma: Deloach 28, Casale, Fanti, Poletti 21, Frassineti 2, Sims 18, Bonessio 2, Cecchetti ne, Piazza 5, Brkic 13. All. Turchetto.
di Umberto De Santis
SIENA. Diretta televisiva con Sportitalia per l’anticipo di mezzogiorno di A2 tra Soundreef Mens Sana Siena ed Leonis Eurobasket. tutte e due le formazioni, curiosamente, hanno cambiato head coach recentemente, Turchetto per Bonora a Roma, Mecacci per Griccioli a Siena. Due formazioni che, partite con certe ambizioni, sono alla caccia di un risultato molto utile.
La cronaca: Mecacci esordisce in panchina schierando in quintetto Simonovic, ma il primo punto viene da Ebanks in lunetta, seguito proprio dallo stesso Simonovic. Pregevole tripla di Piazza che pareggia dopo 2′ 3-3. I due terminali lunghi di Siena strappano il 4-0 ma la Leonis combatte con Sims e rimane attaccatta. Con 5’40” Deloach sorpassa, poi Simonovic pareggia 11-11. Festa di triple con Deloach e Ebanks, con 3’15” 16-16. Eurobasket si carica di falli, Turner allunga, ma Brkic mette la tripla del controsorpasso, che dura pochi secondi, il tempo che Casella vada ai liberi e Ebanks in contropiede realizzi un gioco da tre punti +4. Anche Brkic fa 2/2 in lunetta, come a seguire Masciarelli. Meno male per l’Eurobasket che Brkic completi con altri cinque punti la prestazione offensiva dei romani portando a 10 la sua personale, 27-26 al 10′.
Tre triple consecutive di Lestini mandano in visibilio il pubblico del PalaEstra, la Mens Sana prova il primo allungo 36-29 dopo appena 1’40” del secondo quarto. La Leonis manca la pronta risposta, Turner penetra al ferro e trova canestro e libero supplementare: per Turchetto è il momento del timeout. Dopo il libero arrivano i primi punti di Bonessio, ma Lestini da tre allunga ancora, e al 15′ il vantaggio della Soundreef tocca il +13 con Turner. giusto antisportivo fischiato a Saccaggi: Piazza mette il libero, poi un pasticcio della difesa senese manda Sims a segno. Pasticcio che subito dopo ricambia la difesa laziale col fallo su Sandri allo scadere dei 24 secondi 47-37. Un nuovo canestro di Sims dice a Mecacci di parlare della difesa con i suoi uomini, altro timeout 47-39. Vildera-Ebanks-Casella (da tre) è la pronta ripartenza della Mens Sana che fa 54-39 con 2’11” all’intervallo, il totale finale di quarto è un 14-4 con tripla di Ebanks per il 61-43.
2/3 di Deloach, 2/2 di Simonovic in apertura dalla lunetta: le due squadre cercano di stringere le maglie in difesa dopo un primo tempo ricco di punti. Saccaggi quarto fallo un problema per Siena, che simonovic contribuisce a risolvere sull’alley-oop fornitogli da Sandri 65-45. Gioco divertente per il pubblico: la tripla di turner, dopo danza sul ferro, trova la risposta di Poletti canestro+libero, che poi replica con la bomba , subito replicata da Ebanks 73-55 con 5’12”. Deloach trova un’altra pregevole tripla tirando con i piedi in terra, Poletti fa vedere che l’Eurobasket è ancora viva 74-60 timeout. Brkic sveglia Siena con la tripla, Casella e Turner (1/2) mantengono le distanze. Finale con bomba di Casella e risposta faticosa di Poletti 80-66.
82-73 prima che Casella e Turner ristabiliscano le distanze 87-73. Purtroppo per i romani due errori consecutivi in attacco, un passaggio a vuoto di Brkic e una linea toccata di Piazza spezzano il ritmo, e Vildera in lunetta fa +16 con 5’20”. Deloach dall’angolo cerca di dare speranze ai suoi, Sims con 4’28” ci aggiunge due punti. Fallo in attacco per Vildera, che lascia il campo, timeout 91-80. Quinto fallo di Saccaggi, Sims che trova il -9, fallo in attacco per Ebanks: Siena si trova vicino a sciupare quanto costruito, timeout Mecacci con 2’56”. Per fortuna di Siena, la tripla di Deloach, al ritorno in campo, si stampa sul ferro; Ebanks allunga, Turner guadagna un antisportivo (non finalizzato), e Poletti segna con 60 secondi sul cronometro 94-84. Il tempo però e contro la Leonis, Ebanks firma due liberi scarosanti. Non importa: Deloach penetra e realizza, Piazza recupera un pallone sulla rimessa biancoverde. Deloach piazza un’altra bomba, per diventare top scorer dell’incontro, che non vale per il risultato ma dimostra che l’Eurobasket è un’ottima squadra.
Fotogallery di Augusto Mattioli