Due giornate ancora per definire la griglia dei playoff
di Umberto De Santis
SIENA. Penultima giornata di stagione regolare del campionato italiano di basket. La Mens Sana va in visita alla Sutor Montegranaro domenica ore 20, senza diretta televisiva di alcun genere: questo basket è sempre più mediaticamente autolesionista. Infatti la contemporaneità delle gare in programma ha fatto scattare l’esclusiva Rai, che vieta le trasmissioni nei circuiti delle tv locali: proprio quando la lotta per la post season si è fatta più intrigante. La squadra senese si avvicina ai playoff privilegiando la preparazione in vista di serie di gare intense, ma va nelle Marche a cercare una vittoria che avvicini il più possibile la conquista del quarto posto in classifica che oggi, in virtù della classifica avulsa con Trenkwalder e EA7 Armani a pari punti, sarebbe già sua. Domani Milano giocherà in casa della Lenovo Cantù e Reggio Emilia ospiterà la Vanoli Cremona: i giochi, evidentemente, non sono ancora fatti se non per le prime posizioni, dove primeggia Varese(44p), seguita da Sassari (40) e Roma (38) che dopo aver rischiato la scorsa settimana contro l’Enel Brindisi a lungo in testa al Palatiziano, dovrebbe prendere i due punti a Biella contro una squadra in disarmo e già retrocessa matematicamente. Si è chiuso anche il capitolo della squalifica per una gara comminata dal Giudice Sportivo Nazionale a Daniel Hackett. La sanzione è stata sostituita con un’ammenda pecuniaria di 3000 Euro. Hackett era stato deferito per espressioni offensive a mezzo Twitter agli arbitri della gara E.A.7 Armani Milano – Montepaschi Siena del 3 marzo 2013.
Luca Banchi non ha sciolto le riserve sulla formula che utilizzerà per mettere in campo il gruppo che scenderà in campo. La composizione della rosa gli permette infatti di scegliere tra il 5+5 e il 4+3+5 e quasi tutti i giocatori sembrano in condizione di essere schierati. Solo Matt Janning infatti sembra in difficoltà per un problema alle caviglie, ma le ultime tre settimane, senza più l’impegno di Euroleague, sono state veramente rigeneranti. Così il coach bianco verde ha presentato la sfida: “Affrontiamo Montegranaro nell’ultima trasferta della Regular season consapevoli delle potenzialità dei nostri avversari, testimoniate dal percorso avuto nel girone di ritorno che li ha attestati come una delle formazioni più pericolose dell’intera serie A. Squadra veloce, versatile, ha dimostrato di poter battere qualsiasi avversario soprattutto sul proprio parquet dove nelle ultime sei gare è arrivata una sola sconfitta. Da parte nostra c’è la speranza di poter schierare la miglior formazione possibile e testimoniare di essere sulla strada giusta in prospettiva di un playoff da protagonisti.” I padroni di casa di coach Recalcati, che hanno recuperato Di Bella e Slay dalle fatiche di sette giorni fa, hanno problemi solo con Burns che con problemi alla caviglia, non si è allenato
Per una Sutor che nulla più ha da chiedere al campionato, è il vice-allenatore Stefano Vanoncini a parlare: “Ci avviciniamo all‘ultima partita casalinga” esordisce, “con una gran voglia di lasciare un buon ricordo. I ragazzi sono stati piacevolmente investiti dall’entusiasmo del PalaSavelli domenica scorsa, è rimasto certamente l’amaro in bocca per non aver vinto, ma lo spettacolo credo sia stato divertente e piacevole. Abbiamo tutta la volontà di lasciare il pubblico con una vittoria, l’unico ostacolo”, sorride, “è che giochiamo con una delle squadre più forti in Italia. Siena si sta preparando con grande puntigliosità per essere al meglio ai playoff, sta provando un nuovo assetto, ha appena inserito un americano e dovrà stravolgere il roster per rispettare le regole sul numero di stranieri. Stanno valutando, possono scegliere se escludere un americano, o addirittura tre comunitari, accorciando di conseguenza le rotazioni. In ogni caso le loro ultime prestazioni dicono che stanno lavorando duramente per arrivare al meglio ai playoff. La squadra di Banchi fa del contropiede il suo punto di forza, noi dobbiamo fare attenzione sotto quest’aspetto: se fossimo in grande condizione, sarebbe un bel guanto di sfida da raccogliere, ma viste le caratteristiche della squadra rischiamo di esporci molto come domenica scorsa si è visto. Non vogliamo snaturarci ma avere un minimo di controllo sulla partita e selezionare momenti in cui spingere e altri in cui gestire: giocando sempre e solo in campo aperto rischiamo di fare una corrida”.
Quindi il clou della giornata si vivrà al Paladesio, già tutto esaurito, dove scenderanno in campo, con diretta tv, Cantù (32p) e Milano per un altro derby importante. “Credo – ha commentato il Presidente della Pallacanestro Cantù, Anna Cremascoli – che questo sia un segnale molto importante di vicinanza alla squadra da parte del nostro pubblico. Riempire il Paladesio è sempre una soddisfazione enorme e faremo di tutto per ricambiare l’affetto dei nostri tifosi”. Per l’ottavo e ultimo posto in palio nella griglia dei playoff Venezia (28p) va in trasferta ad Avellino mentre Caserta (26p) sarà di scena sul parquet della Dinamo Sassari. Poco più che una amichevole la gara rimanente, ovvero Enel Brindisi – Oknoplast Bologna, con le due formazioni salve e fuori dai giochi.
LE STATISTICHE -SUTOR MONTEGRANARO – MONTEPASCHI SIENA 1-14 (1-5 in casa Sutor)
Siena ha una striscia aperta di 11 vittorie (unica sconfitta 20/1/2008 Premiata-Montepaschi 89-84)
3-0 il bilancio casalingo in Serie A di Montegranaro alla 29° giornata, 4-11 quello esterno di Siena
GLI ALLENATORI: Recalcati-Banchi 4-1; Recalcati-Siena 18-12 (12-4 in casa) / Banchi-Montegranaro 1-0
Luca BANCHI (Montepaschi) -1 da 250 partite allenate in Serie A (116 vinte)
I GIOCATORI: Kristjan KANGUR (Montepaschi) -8 da 1000 punti in Serie A (101 presenze); 6 vinte-57 perse il bilancio complessivo dei giocatori Sutor contro Siena (0-11 per Cinciarini con -239 di differenza canestri); 66 vinte-14 perse complessivamente per i giocatori Montepaschi contro la Sutor (3-4 per Hackett, unico con bilancio negativo)