Leaderboards
Leaderboards
Direttore responsabile Raffaella Zelia Ruscitto
Skyscraper 1
Skyscraper 1
Skyscraper 2
Skyscraper 2

Match ball per i greci, Pianigiani adesso che fa?

Ivkovic ora sa che la sua squadra è cresciuta e può continuare

di Enrico Campana

SIENA. Dusan Ivkovic è stato stranamente loquace. Un detto slavo dice sostiene “quando il cacciatore canta nel bosco ha paura”, ma forse non è così. In ogni competizione, specie nel tennis, i quarti sono la prova della verità e su 3 partite l’Olympiacos new deal, non come quello dell’anno scorso delle 22 palle perse, ha già vinto due volte e si gioca il match ball venerdì sera davanti ai suoi 12 mila tifosi riguadagnati, altro motivo importante della stagione.

Al di là di questo, Ivkovic, il Tito del basket, colui che 21 anni fa ha diretto l’ultima gara della grande Jugoslavia agli europei di Roma con tutte le varie etnie, serbi, croati, sloveni, adesso sa che la sua formazione è cresciuta e può farlo ancora. Ha acquisito rispetto, personalità, e ha un’arma che Siena ha perso, l’intercambiabilità, che significa 12 titolari, la capacità di vincere con le rotazioni. Difatti i sette cambi hanno segnato tutti, 56 punti contro i 19 del quintetto (a secco solo Dorsey infortunato). L’altra arma, quella fondamentale per vincere le coppe, come dimostrano le due squadre-novità in una stagione di rinnovamento più che di grandi risultati, è il ricambio intelligente. Per questo l’esplosione di Yogev Ohayon, il play del Maccabi, può costare l’eliminazione dei campioni del Panathinaikos, mentre il trio dei ventenni terribili plasmato da Ivkovic, le guardie Mantzartis e Sloukas (MVP della gara, 20 di valutazione) e l’ala Pananikolau, fanno capire che la politica di Siena, un mosaico di giocatori over un po’ consumati, non paga in Europa. Lì sinecure e blasoni non contano e – adesso che Scariolo è stato perdonato – il basket Spaghetti (meschino ogni volta), potrà denunciare “situazioni rancide e incancrenite”. In Europa chi lancia i giovani raccoglie, si corre, gli arbitri non fanno politica e non fanno comunella con gli addetti ai lavori.

Nelle precedenti gare Siena era crollata in “zona cesarini” dopo aver guidato tre tempi, in gara2 aveva vinto grazie al mestiere rubando palla con McCalebb a metà campo a Printezis. Stavolta non c’è stata partita, non ha approfittato del nervosismo iniziale dei greci, ha segnato la miseria di 9 punti nel 2° e 3° quarto. Quel che si dice la prova del 9 che la partita era… finita lì, sul 48-30 dopo 30 minuti. I 55 punti sono un mix di impotenza, arrendevolezza, usura, più grave dell’attacco stitico e dei 20 punti di scarto il 49 di valutazione contro il 95. La cifra di differenza di gioco troppo alta, marcata da 24 assist, specchio di fluidità, convinzione, contropiede, gioco e i 20 rimbalzi in meno, addirittura 18 in attacco conquistati dai greci. Un “taglia fuori” burroso, ma anche poca lucidità atletica, come ha ammesso Pianigiani.

Piano però coi de profundis. Siena ha perso solo una volta, col Panathinaikos, 2 gare di fila nel playoff, vincere di 1 o di 50 non conta, è troppo forte lo stimolo per non concludere nella più totale delusione un ciclo importante, non dare tutto, anche quello che fino ad oggi non si è visto, perché vincere nuovamente di un solo punto permette di riposare una settimana e giocarsi la bella a Siena il 4 aprile. Nella cifra del pronostico, per qualità ed esperienza Siena rimane la più forte ma il senso di squadra dei greci e la crescita dei greci è invidiabile. Possiedono consapevolezza, freschezza, e umiltà, vedi gli stranieri che giocano per i giovani compagni.

Invece di avventurarsi in riforme bislacche, caro Basket Spaghetti, hai bisogno di dirigenti e presidenti che sappiano la materia e non vengano da altri mondi; non c’è bisogno di marziani ma di semplici ginnasiarchi e di storie umili ed educative. Sarà utile magari tornare ai due stranieri, con un patto di sindacato (hai voglia la Bosman e la libera circolazione): se fai un basket d’impresa, puoi far giocare chi vuoi tu, basta prendere un ragazzo italiano invece di uno straniero, chi te lo vieta? Tali Van Rompuy e Barroso e i fenomeni della zona euro posso impedircelo? Le cose andavano meglio anche per la nazionale, quando nel basket si lavorava sugli stranieri giovani, quelli usciti dal college che diventano personaggi popolarissimi e amati del nostro campionato, Morse, Fultz, Kenney, Flowers, Raga, Laimbeer o Rudy Hackett, che ha anche regalato un figlio alla nazionale italiana.

La cecità di questo management senza storia è  di non riconoscere, ad esempio, un talento come Kyle Hines nelle due stagioni italiane di Veroli, non rendersi conto che la sua scuola, North Carolina, sta al basket come la Bocconi al management. Così si lascia andare via un ragazzo che ha sempre segnato in doppia cifra e che, via dall’Italia, l’anno scorso ha portato Bamberg allo scudetto tedesco e alla Coppa dei Campioni. Non a caso è stato l’ago della bilancia in senso tecnico delle due vittorie dell’Olympiakos.

La balla dei budgets, la religione dei cosiddetti manager, i demiurghi della finanza che vince sulle risorse umane sono sconfessate. A prescindere. Siena vincerà anche le prossime due e magari la sua Coppa dei Campioni ma come può pensare di ipotecare il futuro con una squadra-vintage, fatta di giocatori ammirevoli ma invecchiati? Thornton, ultimo arrivo, tornato a Siena per la terza volta ha finito a -5, Moss non ha segnato e mi sconcerta leggere che Pianigiani sapeva della sua condizione fisica e non ha rischiato Aradori in quintetto. Se non rischia uno che ha vinto più di Rubini e Nikolic e Messina e Obradovic, che è il CT della nazionale, che è il cocco di tutti e al quale si rinnova il contratto anche dopo due flop, quale può essere il messaggio per i colleghi della A e delle minori?

Lavrinovic sul livello della disastrosa gara, 1/5 al tiro, a Stonerook è rimasto il mestiere e la criniera leonina, ma se gioca a 8 metri dal canestro rende un tiratore da sotto ai rivali, che così possono chiudere. Zisis, trattenuto quando voleva tornare ad Atene, sta giocando una serie al di sotto del suo valore: poteva essere l’opzione-sorpresa nel quintetto, se non altro per la regola degli ex che paga sempre.

Comunque non ci meraviglieremmo se Siena perdesse o vincesse, sorprendesse prima di tutti se stessa che gli altri. Preoccupa solo la differenza di tenuta atletica e di reattività, ma una grande squadra non può spegnersi così contro dei ragazzini pur bravi e vispi, dopo aver stravinto a Madrid e messo fuori il Real, il risultato di maggior significato oltre all’unica vittoria contro il Barcellona, in una Euroleague con un Barcellona spietato e un Cska che a forza di partite facili ha perso gara3 a Bilbao, contro una squadra combattiva, anche quella di ispirazione greca.

Questa stagione hanno deluso i turchi, Siena non ha creduto agli italiani ha sempre puntato sui passaportati, gli slavi sono in ribasso, fanno festa gli spagnoli ma nella NBA e i greci in Europa.

encampana@alice.it

Risultati playoff

Gara1: Panathinaikos-Maccabi 93-73; Barcellona-Unics 78-66; Cska-Bilbao 98-71; Mps Siena-Olympiacos 75-82.

Gara2: Panathinaikos-Maccabi 92-94 ts; Barcellona-Unics 66-63; Cska-Bilbao 79-60; Mps Siena-Olympiacos 81-80.

Gara 3 – Unics Kazan-Barcellona 56-67 (5000, Sahin 3° arbitro; 19-17, 15-11, 11-18, 11-21; 19 Domercant, 12 Lyday; 21 Navarro, 9 Huertas; MVP 19 Navarro); Maccabi-Panathinaikos 65-62 (11.060; 1° arbitro Lamonica; 12 Ohayon, 11 D.Smith;13 Batiste, 11 Vougioukas, 10 Diamantidis; MVP 19 Diamantidis); Gescrap Bilbao-Cska 94-81 (10014; Cerebuch I° arbitro; 25-24, 22-16, 24-17, 23-24; 20 Vasiliaidis, 13 Jackson, 12 Mumbru; 22 Krstic, 16 Kirilenko, 15 Shved; MVP 25 Krstic)

Olympiacos-Montepaschi 75-55 (12.000; 14-12, 18-9, 16-9, 27-25; Mvp 20 Sloukas)

Olympiacos: 9 Mantzaris (1/2, 2/4), 2 Spanoulis (1/3, 0/3), 2 Keselj (1/2, 0/3), Dorsey (0/4 tl), 6 Antic(1/3, 0/2); 15 Hines (7/14), 5 Gecevicius (1/1, 1/2), 2 Glyniadakis (1/5), 4 Printezis (1/4, 0/2), 9 Papanikolau (2/6, 1/1), 11 Sloukas (2/3, 2/2), 10 Law (3/6, 1/1). All: D.Ivkovic. NOTE: T2 42,9%, 21/49; T3 35%, 7/20; Tl 12/21; 49 rimbalzi (18/31), 23 assist, 7 recuperi, 7 perse, stoppate 2-5, falli 19-20, Valutazione 49.

Montepaschi Siena: 15 McCalebb (5/10,1/4), Moss (0/3), Thornton (0/6), 6 Stoneroook (2/2 da 3), 12 Andersen (5/11, 0/1), 4 Rakocevic (2/6), Carraretto (0/1), 4 K.Lavrinovic (1/5), 8 Ress (2/2 da 3), 4 Aradori (2/3, 0/1), ne Lechtaler. All.S.Pianigiani. NOTE: Tiro2: 37%, 16/47; T3 41%, 5/12, Tl 8/9, 29 Rimbalzi (5/24), 10 assist, 4 recuperi, 12 perse, stoppate 5-2, falli 20-19, Valutazione 49.

Programma

Gara 4 – Giovedì 29 marzo: Maccabi-Panathinaikos (21); Venerdì 30 marzo: Bilbao-Cska (20.30), Olympiakos-Mps (20).

Gara 5 – 4-5 aprile sul campo della meglio classificata

Final Four – Istanbul (Sinan Erdem Arena) 13-15 maggio: Barcellona c. vinc. Mps-Olympiacos, vinc. Cska-Bilbao c. vinc. Panathinaikos-Maccabi. Campione uscente: Panathinaikos.

[banner_mobile]
Are you looking for Krnl this is best Roblox executor this is one of the finest roblox executor.
Download Rapid Streamz for Android, this app will help you stream over 800+ TV channels! Watch free Live TV on Android using the best live tv app for Android. Rapid Streamz application is specially designed for those people who want to enjoy their favorite television shows and movies on the go.
Are you looking for Openiv which is one of the best modding toolset for the PC Versions of GTA 5, GTA 4, Episodes From Liberty City (EFLC) and Max Payne 3, etc. Latest version of the app supports Red Dead Redemption 2 as well. The toolset allows the users to view and alter the game files.
This is CodeX Executor which is a potent application designed to empower Roblox players by allowing them to run scripts within popular Roblox games such as Blox Fruits, Pet Simulator X, Project Slayers, Murder Mystery 2, Adopt Me, Arsenal, and many more.
Enhance your Roblox experience with BTRoblox which is extension that aims to enhance Roblox's website by modifying the look and adding to the core website functionality by adding a plethora of new features.
Winlator is a powerful tool that allows you to run Windows applications and games on your Android device. With Winlator, you can enjoy your favorite PC games on the go, all without the need for a high-end gaming PC. This opens up a whole new world of gaming possibilities, as you can now play your favorite titles anywhere and anytime.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
Sportsfire is a free live-streaming application that focuses on sporting events and is available for installation on Firestick, Fire TV Cube, Fire TV, and Android TV/Google TV Boxes.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
In the age of digital streaming, inat tv Inat TV APK is one of the most video streaming free application. Finding a reliable and feature-rich application to access your favorite TV shows, movies, and live channels has become crucial.
Krira TV is a free sports streaming app that allows fans around the world to watch their favorite sports events in HD quality.
Experience endless entertainment with blink streamz the top Free Live TV App for Android, offering free live sports streaming and more. Enjoy a vast selection of TV channels on your Android device.
krnl
cinema hd
beetv
inat tv
spotiflyer
aniyomi
saikou
scipt hook v
fluxus executor
flix vision
egg ns
fs23 mods
strato emulator
gacha nebula