Domani sera 18 ottobre alle 21 la prima sentita stracittadina

SIENA. Dopo tre vittorie consecutive per aprire la stagione la Virtus è ora attesa da un banco di prova importante. Domani sera alle 21, infatti, i rossoblù scenderanno in campo al PalaOrlandi contro il Costone nel primo derby stagionale, valevole per la quarta giornata di serie B Interregionale.
Dopo l’esperienza ai Playoff della scorsa stagione, il Costone ha costruito quest’anno un roster ancora più completo, che la pone tra le migliori squadre del girone, nonché una delle favorite per la promozione finale. I gialloverdi, così come i rossoblu Stosa, hanno compiuto un percorso netto in questo campionato: le due squadre infatti sono le uniche ancora imbattute, il che rende la partita affascinante non solo in quanto derby, ma anche come primo scontro al vertice del campionato.
«Andiamo ad affrontare quella che probabilmente è la squadra favorita per la vittoria finale del campionato – spiega il vice coach Francesco Braccagni -. È una squadra ben allenata, che sta facendo molto bene, costituita da giocatori importanti come Nasello, Ballabio, Masciarelli, giocatori in grado di fare la differenza anche in categorie superiori. Noi dovremo provare a mettere qualche sassolino nei loro ingranaggi, che finora sono stati perfetti, dobbiamo cercare, con grande umiltà e voglia, di gettare il cuore oltre l’ostacolo. Sarà una battaglia durissima, è un derby, una partita importante per entrambe, ma noi dobbiamo provare a portare a casa una vittoria che sarebbe per noi estremamente importante per la fiducia».

Foto di Andrea Cini
“La partita di domani sarà un test importante per capire a che punto siamo. Entrambi veniamo da un ruolino di tre vittorie consecutive e stiamo attraversando un buon momento di forma. Per quanto ci riguarda, l’obiettivo, come sempre, è difendere il fortino PalaOrlandi”. Così Riccardo Riccardini, assistente di Michele Belletti, ha introdotto la prossima sfida dei costoniani.
“La Virtus è una squadra costruita bene, con un nucleo storico solido e capace di esprimere un buon basket. Da parte nostra abbiamo diverse soluzioni per sopperire all’assenza di Nasello: la squadra è stata allestita proprio per poter gestire eventualità di questo tipo – ha aggiunto il tecnico –. L’aria che si respira, dentro e fuori dal campo, è molto positiva e questo ci dà una marcia in più. Il palazzetto sarà pieno e ne siamo felici: vogliamo continuare nel nostro percorso di
crescita. Ci sono ancora aspetti da migliorare rispetto alle prime tre giornate, ma i ragazzi lavorano sempre con la massima attitudine e intensità. Si vedono progressi giorno dopo giorno. Ora speriamo davvero che il pubblico ci accompagni e ci aiuti a far crescere ancora di più il Costone, sia sul parquet che fuori”, ha infine concluso Riccardini.