Ancora senza Ress e con Ortner in dubbio

di Umberto De Santis
SIENA. Enel a Brindisi e Mens Sana a Siena hanno svolto allenamento domenicale in vista del match da giocare nel capoluogo pugliese domani (28 gennaio ore 20:30 diretta tv La7d e Sportitalia 2). Infermerie affollate per le due squadre: Siena senza Ress che ne avrà per tre settimane, Ortner in dubbio, Janning in ripresa, Rasic ancora un mezzo mistero. Brindisi risponde con: Viggiano in forte dubbio (problema muscolare), Ndoja con la caviglia in disordine, Fultz e Formenti con acciacchi vari. Aggressività, pressing e contropiede, oltre a una eccellente predisposizione al rimbalzo d’attacco sono le armi principali dei padroni di casa, un team bene assemblato da coach Bucchi dopo le difficoltà delle prime giornate e che ha conquistato in anticipo il diritto di giocare le Final Eight di Coppa Italia. Luca Banchi ne è consapevole, come sa dell’arma in più a disposizione di Bucchi, il tifo esagerato del pubblico del vecchio e angusto PalaElio: “Il campionato ci propone una gara molto impegnativa su un parquet dove i nostri avversari sanno esaltare le proprie caratteristiche di squadra veloce, spettacolare ed estremamente efficace. Dopo l’inevitabile fase iniziale di adattamento al nuovo campionato, Brindisi si sta affermando come una realtà che già ha centrato l’obiettivo della qualificazione alle Final 8 di Coppa Italia ed adesso potrà proseguire la sua strada puntando alla conferma della posizione acquisita.”
Euroleague. Il Barcellona ha giocato e vinto oggi contro Bilbao (87-85, Huertas 19, Lorbek 18; Vasileiadis 24, Hamilton 21) però subendo dopo appena 2’22” l’infortunio a Victor Sada (lombalgia) e dopo 5’20” quello di Juan Carlos Navarro (tendine del ginocchio). Nel dopopartita l’allenatore Xavi Pascual ha detto che è in forse la presenza di Navarro per la partita di Copa del Rey del 7 febbraio contro il Real Madrid, il che vorrebbe sottointendere che giovedì 31 gennaio salterà la gara interna di Top 16 contro Siena.
ENEL BRINDISI – MONTEPASCHI SIENA 2-9 (1-4 a Brindisi)
7 le vittorie assolute consecutive di Siena, Brindisi non vince dall’1/4/1984 Mister Day-Bartolini 96-108 (Serie A2) – Siena vince da 7 stagioni alla 17° giornata (ma ha 0-3 nelle partite giocate il 28 gennaio)
GLI ALLENATORI : Bucchi-Banchi 7-3 (4-0 in casa) / Bucchi-Siena 8-26 (Bucchi ha perso le ultime 20, non vince contro Siena dal 27/11/2005: Montepaschi-Carpisa 88-93) / Banchi-Brindisi 1-0
I GIOCATORI : Jeff VIGGIANO (Enel) -29 da 1000 punti in Serie A (113 presenze); non ha mai battuto Siena (bilancio 0-9); 10/11 da 2 punti per Sanikidze in 3 sfide contro Brindisi (bilancio 2-1); 21-2 il bilancio di Carraretto contro coach Bucchi