LA VISMEDERI COSTONE SIENA COLLEZIONA ANCHE L’OTTAVA VITTORIA: JUNIOR CASALE KO 72-64
Continua la corsa del Costone, che al PalaOrlandi conquista l’ottavo successo consecutivo e mantiene imbattibilità stagionale e vetta della classifica, nonostante le assenze di Masciarelli e Filippo Paoli, ancora ai box. Agli avversari di giornata, la Junior Casale Monferrato, va il merito di aver provato a frenare la corsa dei gialloverdi fino alla fine, nonostante il forfait di Avonto arrivato nel corso del secondo quarto per un colpo subito.
Il primo canestro della sfida è di Raiteri, che manda a segno una tripla. Nasello risponde, mentre il primo vantaggio gialloverde porta la firma di Zocca, ben supportato da Ballabio, per l’11-7. Siena arriva anche al +5, ancora trascinata da capitan Nasello, ma Azzano e Avonto rimettono tutto in equilibrio sul 15-15. Nel minuto e mezzo finale del quarto, però, le giocate di Zocca e Ballabio spingono il Costone sul 22-15, prima che il buzzer beater di Zeneli fissi addirittura il +10. I casalaschi aprono il secondo periodo con un parziale di 6-0. Nasello interrompe la striscia, ma Ravioli e Sirchia riportano gli ospiti sul +2. Il controsorpasso toscano arriva grazie a Ballabio e Matteo Paoli, entrambi a segno da tre, mentre Rosso firma sei punti consecutivi che valgono il 41-33 a 2’30” dall’intervallo lungo. Un’altra tripla, stavolta di De Marchi, seguita dal canestro di Nasello, permette a Siena di andare al riposo sul 46-34.
Raiteri e Ruiu provano a riportare sotto i monferrini, ma il canestro di Nasello e soprattutto le due bombe di Paoli spingono il Costone fino al 57-38. Sirchia e Galdiolo interrompono il break e riportano i rossoblù a -11. In questa fase sono i punti di Zeneli a tenere gli ospiti a distanza di sicurezza e a fissare il 63-50 di fine terzo quarto. Ballabio firma subito il +15 in avvio di ultima frazione, ma gli ospiti non intendono arrendersi e si riportano sul -9 a 6’17” dalla sirena. A ristabilire la doppia cifra di vantaggio pensa Rosso. De Ros risponde con una tripla, Ballabio trova il canestro in penetrazione, ma la bomba di Sirchia vale il 70-62 a 2’ dal termine. Nel finale, tuttavia, il Costone gestisce con lucidità, chiude gli spazi e spegne ogni tentativo di rimonta avversaria. Alla sirena finale il punteggio è 72-64.






