A Vilnius incontra una squadra volitiva sorretta da un pubblico appassionato
LIETUVOS RYTAS – MONTEPASCHI SIENA 75-79 ( 11-9, 21-15; 29-25,39-39; 47-47,58-60; 63-66,75-79 )
LIETUVOS RYTAS : Brabauskas, Siksnius 4, Milosevic 6, Bjelica 18, Gecevicius 5, Buterlevicius, Valanciunas 11, Newley 4. Jomantas 2, Nalga, El-Amin 11, Bajramovic 14.
MONTEPASCHI SIENA : McCalebb 14, Zisis 2, Carraretto, Rakovic 10, Lavrinovic 13, Kaukenas 16, Ress 6, Michelori, Ingrosso, Stonerook 5, Aradori 3, Moss 10.
t.l. L. 19/22 M. 11/18 rimbalzi L. 34 M. 30
di Umberto De Santis
SIENA. Il cantiere aperto della Mps vince in volata a Vilnius contro una squadra volitiva sorretta da un pubblico appassionato. Kaukenas appare un po’ nervoso e i locali ne approfittano andando in fuga + 10 all’ inizio del secondo quarto. grazie a Valanciunas preciso da sotto e una difesa asfissiante sotto canestro.
La Mens Sana si affida al tiro da tre alla fine 6/15, cioé il 40% ) e chiude il tempo in parità. Il secondo tempo prosegue con la difficoltà dei lituani nel tiro da fuori (0/7 da tre al 30′), Rakovic si impossessa dell’ area piccola e la Mens Sana sembra poter prendere un vantaggio. Però il serbo commette un ingenuo quarto fallo uscendo dalla partita. Nell’ ultimo quarto prende il sopravvento la paura di perdere delle due formazioni, ed entrano in partita McCalebb e Moss, che segnano i punti decisivi, rimediando alla imprecisione al tiro libero di Lavrinovic ( 2/8 peraltro con 7 rimbalzi ) con una buona difesa nel finale, che limit a gli assalti del Lietuvos e spegne l’ urlo dei settemila della Siemens Arena.
Servivano due vittorie contro le squadre apparentemente più deboli del girone: missione compiuta.
La squadra biancoverde sta cercando la sua non facile quadratura, ma il cammino intrapreso sembra ad oggi più che positivo. Da Siena arriva la notizia che anche l’ operazione di Hairston ha avuto successo.
SIENA. Il cantiere aperto della Mps vince in volata a Vilnius contro una squadra volitiva sorretta da un pubblico appassionato. Kaukenas appare un po’ nervoso e i locali ne approfittano andando in fuga + 10 all’ inizio del secondo quarto. grazie a Valanciunas preciso da sotto e una difesa asfissiante sotto canestro.
La Mens Sana si affida al tiro da tre alla fine 6/15, cioé il 40% ) e chiude il tempo in parità. Il secondo tempo prosegue con la difficoltà dei lituani nel tiro da fuori (0/7 da tre al 30′), Rakovic si impossessa dell’ area piccola e la Mens Sana sembra poter prendere un vantaggio. Però il serbo commette un ingenuo quarto fallo uscendo dalla partita. Nell’ ultimo quarto prende il sopravvento la paura di perdere delle due formazioni, ed entrano in partita McCalebb e Moss, che segnano i punti decisivi, rimediando alla imprecisione al tiro libero di Lavrinovic ( 2/8 peraltro con 7 rimbalzi ) con una buona difesa nel finale, che limit a gli assalti del Lietuvos e spegne l’ urlo dei settemila della Siemens Arena.
Servivano due vittorie contro le squadre apparentemente più deboli del girone: missione compiuta.
La squadra biancoverde sta cercando la sua non facile quadratura, ma il cammino intrapreso sembra ad oggi più che positivo. Da Siena arriva la notizia che anche l’ operazione di Hairston ha avuto successo.