Bravata dei soliti bischeri o movimenti di aria rancida?

MILANO. La Mens Sana, ieri sera, è arrivata a Milano, pernottando in uno dei moltissimi alberghi della città. Stamani però si è svegliata con una bella sorpresa. I vetri del pullman spaccati ed altri danni più o meno importanti al mezzo, fatti probabilmente da qualche bischero patentato che non aveva niente di meglio da fare, a pensarla in bene. Facinorosi trovatisi lì per caso o ben a conoscenza dell’obbiettivo? Non è difficile al giorno d’oggi sapere quello che è necessario sapere; a Siena tutti sanno che l’Emporio Armani alloggiava nella magione di Bagnaia, tra olivi secolari e campi da golf … troppo rilassanti! Comunque un fastidio non indifferente per rendere più complicato il soggiorno della Montepaschi, formato da gente che ha giocato all’Oaka come nel campo del Partizan e perciò non facilmente impressionabili.
“Aria rancida” perciò anche a Milano, necessaria non potendosi più giustificare con i presunti torti arbitrali le brutte prestazioni fornite in campo. Roba da far impallidire le trombette fastidiose che, per la prima volta in tanti anni, risuonavano nel Palestra in gara 1 e 2. Una roba non da Siena, ma sono questi i tempi che corrono.
Forse sarebbe il caso di darsi tutti quanti una controllata, visto che già l’arbitro Sahin ha deciso di dare mandato all’avvocato di dirimere certe questioni.