Grecia e Russia le due squadre più accreditate per la vittoria finale

di Umberto De Santis
SIENA. Road to London. Dopo il primo turno delle qualificazioni per gli ultimi tre posti disponibili per le Olimpiadi di Londra che comiceranno a fine mese, sono eliminate il Venezuela padrone di casa, Nuova Zelanda, Corea del Sud e Giordania, le più deboli sulla carta. I quarti si giocheranno domani 6 luglio, questi gli accoppiamenti:
Russia – Angola La Russia sembra in grande spolvero, con all’attivo due vittorie nette e la guida sicura di Kirilenko. Gli africani invece vinto di misura con la Macedonia, hanno perduto con una Nuova Zelanda non irresistibile: Mingas e Cipriano non possono rislovere tutto da soli. Pronostico: Russia 80% Angola 20%
Grecia – Nigeria La Grecia di Zisis e Spanoulis (27p in gara due)è partita con il piglio giusto, con due vittorie nel gironcino tra cui spicca quella con Portorico di Arroyo (Besiktas), Barea e Santiago. La Nigeria ha conquistato il secondo turno battendo clamorosamente la Lituania di Kleiza e Jasikevicius, con Kaukenas appena 10’ in campo (Maciulis 35’e 6p) con i 20 punti di Obasohan in forza alla Joventut di Badalona e le prestazioni di Al Faruq Aminou (210, centro di Chalon, campione di Francia). Grecia 90% Nigeria 10%
Macedonia –Repubblica Dominicana La squadra balcanica di McCalebb (stratosferico) e Antic si è ripresa dalla batosta angolana rifilando un +18 ai malcapitati neozelandesi, e affronta la Rep. Dominicana di Al Horford (Atlanta Haws, 52 punti in due partite) e di un certo Jack Martinez, pivot di 201 cm., mano quadrata nei liberi ma in doppia cifra a rimbalzo. Macedonia 55%, Rep. Dominicana 45%
Lituania – Portorico I baltici sono un pò frastornati dalla sconfitta inopinata con la Nigeria, il riscatto con la larga vittoria contro il Venezuela non è sufficiente a ritrovare fluidità e armonia. 19’ per Kaukenas non positivo (1/6 ai liberi, 1/6 al tiro). I caribici passano il turno grazie alla netta vittoria contro il fanalino di coda Giordania 93-52, un buon team cui non può bastare il play di Minnesota, J.J. Barea. Lituania 60%, Portorico 40%
Con le semifinali si dovrebbe certificare la supremazia del basket europeo, banchè l’Africa abbia due buone squadre. A Londra andranno le due finaliste del torneo e la terza classificata. Di seguito tutti i risultati del primo turno (3/4 luglio 2012):
Gruppo A – 1.a g: Grecia-Giordania 107-63 (19 Papanikolau, 16 Printezis, 15 Mavroeidis; 14 Sobzokov). Riposava Portorico. 2.a g: Portorico-Giordania 93-52 (20 Ramos, 12 Sanchez Rosa; 17 Daghiles). Riposava Grecia. 3.a g: Grecia-Portorico 98-84 (27 Spanoulis, 16 Printezis, 16 Bouroussis; 15 Ramos, 13 Barea, 13 Balkman). Riposava Giordania. Classifica finale: 2/0 Grecia, 1/1 Portorico, 0/2 Giordania (eliminata).
Gruppo B – 1.a g: Venezuela-Nigeria 71-69 (24 Vasquez, 13 Cubillan; 14 Diogu, 12 Ibekwe). Riposava: Lituania .2.a g: Lituania-Venezuela 100-82 (28 Kleiza, 13 Kalnietis, 11 Maciulis; 24 Vasquez, 14 Cox, 14 Torres).Riposava Nigeria. 3.a g: Nigeria-Lituania 86-80 (20 Obasohan, 16 Aminu, 15 Skinn; 22 Kleiza, 14 Jasikevcicius, 13 Pocius, 10 Valanciunas). Riposava Venezuela. Classifica finale: 1/1 Lituania, 1/1 Nigeria, 1/1 Venezuela (eliminata).
Gruppo C- 1.a g: Russia-Corea Sud 91-56 (16 Kirilenko, 14 Monya, 12 Mozgov, 12 Kaun; 15 Sandrin). Riposava: Rep.Dominicana. 2.a g: Rep.Dominicana-Corea Sud. 95-85 (30 Horford, 16 Martinez; 21 SJ Lee, 14 S.Kim). Riposava Russia. 3.a g: Russia-Rep.Dominicana 84-69 (16 Kirilenko, 16 Fridzon, 14 Khyrapa; 22 Horford, 13 Martinez). Riposava Corea. Classifica finale: 2/0 Russia, 1/1 Rep.Dominicana, 0/2 Corea Sud (eliminata).
Gruppo D – 1.a g: Angola-Macedonia 88-84 (24 Mingas, 23 Cipriano, 18 Morais; 21 McCalebb, 17 Antic, 12 Ilievski, 12 V.Stojanovski, 12 Szarmadinski). Riposava: Nuova Zelanda. 2.a g: Macedonia.Nuova Zelanda 84-62 (23 McCalebb, 17 Antic, 16 Gechevski; 11 Pledger, 9 Bartlett). Riposava Angola. 3.a g:Nuova Zelanda-Angola 68-64 (21 Webster, 15 Henry, 13 Loe; 17 Mingas, 11 Cipriano). Classifica finale: 1/1 Angola, 1/1 Macedonia, 1/1 Nuova Zelanda (eliminata).