
VISMEDERI COSTONE SIENA – PALL. VIAREGGIO: 88-44
Parziali: 26-12 43-27 68-35.
VISMEDERI COSTONE SIENA: Lasi 4, Grandi 18, Interligi 7, Mini 6, Cocchia 17, Stanghellini 9, Vitale 4, Borghi 3, Paladini 13, Fattorini 7, Cesaretti , Fochetti. All. Petreni.
La formazione Under 18 ‘B’ del Costone è scesa in campo domenica mattina al PalaOrlandi per affrontare la Pallacanestro Viareggio. Le due compagini non si erano mai incontrate in precedenza; i ragazzi di coach Duccio Petreni non si fanno intimidire e nonostante la superiore fisicità degli avversari, riescono da subito a imprimere un buon ritmo alla gara, accumulando già nella prima frazione di gioco 14 lunghezze di vantaggio. Gli avversari cercano di far fronte come possono, ma solo alcune disattenzioni in fase difensiva riescono a tenere ancora in gioco la squadra viareggina che comunque alla pausa lunga denuncia un ritardo di 16 punti. Il secondo tempo vede il Costone non adagiarsi sul vantaggio accumulato, ma insistere nel mantenere un ritmo alto. Alla fine sarà la valanga gialloverde ad avere la meglio nei confronti degli ospiti, con il risultato finale che dice +44 per i ragazzi della Piaggia.
VISMEDERI COSTONE SIENA – TEAM 90 GROSSETO: 77-52
Parziali: 19-11, 42-21, 56-35.
VISMEDERI COSTONE SIENA: d’Aubert 16, Paolini 12, Carpitella 22, Martelli 3, Castillo 6, Tognazzi 6, De Martino 2, Di Leo 8, Bazda 2, Aiello, Maggiorelli, Mariottini. All. Dragone.
Dopo varie sconfitte, sia in casa che in trasferta, la formazione Under 13 del Costone mette a segno il secondo colpo consecutivo, dopo quello di Piombino, sconfiggendo il Team 90 Grosseto. I ragazzi della Piaggia, pur avendo qualche momento di incertezza durante l’incontro, sono riusciti ad avere la meglio sugli avversari. Sotto la direzione tecnica di Giuseppe Dragone, che ha sostituito lo squalificato Collini, i gialloverdi hanno preso fin dalle prime battute il controllo della partita, iniziando con un rassicurante parziale di 19-11. I padroni di casa tentano di aumentare il vantaggio nel 2° quarto, allargando la forbice con un parziale di 23-10, per un totale, alla seconda sirena, di 42-21.
Rientrati in campo dopo l’intervallo lungo, i ragazzi di coach Dragone abbassano un po’ il ritmo, ma con il rassicurante vantaggio accumulato nella prima metà dell’incontro, concludono il 3° quarto con un 14-14, per poi dare il colpo di grazia negli ultimi 10’. Dopo questa convincente vittoria, che ha visto il tabellone luminoso fissare il punteggio sul 77-52, il Costone si qualifica matematicamente per la fase finale del campionato. L’ultimo incontro del girone di ritorno si terrà al PalaVivaldi, con i cugini della Virtus, per un derby di fine stagione.