
BASKET SEI ROSE ROSIGNANO-BANCA CRAS VIRTUS SIENA 53 – 68 (11-17; 27-32; 36-51)
Rosignano: Cavasin, Profeti 2, Rossetti 15, Deri 6, Marrucci 18, Guarguaglini 4, Costagli, Franchini, Monti, Lanzellotti, Cantini 8. All. Zari.
Virtus: Barbi, Caroni 10, Foggi, Falchi 11, Ndour 2, Fondi 14, Rocchetti 2, Cessel, Valeri 24, Terni 5, Sampieri. All. Ceccarelli.
SIENA. Ancora una vittoria per la Virtus Siena Under 16, che dopo il turno di riposo imposto dal calendario riparte e va prendersi i 2 punti sul difficile campo del Rosignano, chiudendo il match sul 53-68. Partono bene i padroni di casa, che in un amen volano sul 4-0, ma una tripla di Falchi e 2 penetrazioni di Caroni portano la Virtus sul 4-7, e da lì in avanti i rossoblù saranno sempre in vantaggio, riuscendo a chiudere il primo periodo sul +6 (11-17). Nel secondo quarto la partita viaggia sui binari dell’equilibrio, con Rosignano che prova in ogni modo a tornare a contatto, mentre la Virtus non riesce a scappare, e va negli spogliatoi avanti 27-35. Ma è nel terzo quarto che i senesi chiudono il match, grazie ad una difesa che alza l’intensità e riesce a far volare gli esterni in contropiede; e così, prima i punti in velocità di Fondi e poi i canestri da sotto di Valeri danno un vantaggio rassicurante ai rossoblù in vista degli ultimi 10 minuti di gioco. Nell’ultimo periodo la Virtus controlla agevolmente il match e chiude con un buon margine, con il tabellone che al 40′ recita 53-68 per i senesi. Vittoria e pass per le finali strappato con 6 giornate di anticipo, segno di un’annata importante che si concluderà il 28-29 Maggio con le Final-4.
Prossimo impegno Sabato 16 alle ore 18.30 al Palaperucatti contro il Basket Montale.
ISAMBIENTE VIRTUS SIENA-MENS SANA BASKET 1871 51 – 66 (6-7; 21-25; 37-45)
Virtus: Trisciani 8, Lalli 1, Fattorini, Gallorini 15, Cinelli, Valeri, Bindi 13, Iannone 6, Filipovic T, Niccolucci, Tirinnanzi, Dettori 8. All. Piperno. Vice: Cossa – Martinelli.
Mens-Sana: Saladini 31, Calvellini 7, Cianci, Lusini 2, Chiricozzi 6, Cardimi, Marchetti, Lombardi, Santini 10, Milano 8, Giorgi 2, Zacchini. All. Armellini.
Sconfitta nel derby per gli Under 14 Élite della Virtus Siena targati Isambiente con il punteggio di 51 a 66. Inizio partita contratto per entrambe le squadre che non riescono a trovare la via del canestro, finendo il primo quarto sul 6 a 7 per gli ospiti. Nel secondo periodo la tensione si allenta un pochino e i biancoverdi allungano leggermente finendo avanti di 4 punti il secondo quarto andando al riposo lungo sul 21 a 25, con i rossoblù che ribattono colpo su colpo agli avversari. Al rientro in campo Saladini trascina i suoi compagni e segnando 13 dei 20 punti del parziale del terzo quarto permette agli ospito di andare all’ultimo mini riposo in vantaggio di 8 lunghezze sul 37 a 45. I ragazzi di Piazzetta Don Perucatti tentano in tutti i modi di ricucire lo strappo, ma i troppi errori banali e le non buone percentuali ai liberi non permettono di rifarsi sotto, uscendo sconfitti, ma a testa alta, con il risultato di 51 a 66.
Prossimo impegno lunedi 18 aprile alle ore 19.30 a Livorno contro GDA Service Labronica.
BASKET DONORATICO-VIRTUS SIENA 81 – 83 (22-27; 49-48; 60-62)
Donoratico: Invernizzi, Del Cherico 2, Cristini 2, Partigiani 2, Panicucci 53, Martinelli 2, Dore ne, Franci, Riccucci 10, Ndiaye 8, Giuntini ne, Filippi 2. All. Iaconi.
Virtus: Zaccaria 4, Gallorini 31, Cannoni 17, Ialongo, Nikiforakis 7, Giacchini, Iannoni, Valeri 2, Braccagni 17, Gazzei 2, Gabbricci 3, Giani. All. Braccagni.
Con una grande prestazione di squadra la Virtus Under 13 espugna il difficile parquet di Donoratico, conquistando la matematica del primo posto in classifica con una giornata d’anticipo. La gara è stata bella e combattuta, ben giocata da entrambe le squadre. Donoratico ha trovato un Panicucci stratosferico da 53 punti, ma la Virtus ha risposto di squadra, giocando molto bene e riuscendo a portare a casa 2 punti importantissimi in ottica spareggi. Adesso ci sarà l’ultimo atto della seconda fase e poi lo spareggio (presumibilmente contro Lasrta a Signa) per l’accesso alle Final-8 regionali di categoria.
Prossimo impegno oggi pomeriggio alle ore 17 al Palaperucatti contro il Cotstone.