Una Mens Sana in chiaroscuro

di Umberto De Santis
SIENA. Domenica casalinga per la Montepaschi che ha ospitato la Dinamo Sassari, reduce dalla vittoria di Varese che, ahimè, cade di nuovo pesantemente a Montegranaro (-30). A parte la vittoria, maturata con la quasi stessa modalità della gara di Avellino, rimane alla Mens Sana la sospetta infrazione al piede di McCalebb. La scelta di lasciare a riposo Kaukenas ha costretto gli esterni della Mens Sana a una ulteriore prova di responsabilità che ci ha lasciati soddisfatti. Grande assente il tiro da tre punti (4/14). Bravi i giocatori ospiti a non mollare, anche quando i 34 punti subiti nel primo quarto potevano far presagire una fine ingloriosa.
McCalebb: fino al momento dell’infortunio era stato quasi perfetto.
Zisis: una grande prestazione proprio nel momento del bisogno. ottimo.
Hairston: positivo anche per i due rimbalzi d’attacco.
Carraretto: presente nei momenti di difficoltà per controllare il recupero degli ospiti.
Rakovic: canestri pesanti per il vantaggio della Mens Sana, presenza pesante in campo.
Lavrinovic: incisivo come al solito, anche senza la doppia cifra al tiro.
Ress: non è più solo il cambio italiano di Shaun, e si fa apprezzare molto.
Michelori: sembra abbastanza spaesato e fuori dai giochi di squadra.
Spina: altra partita tirata nel finale, non c’è passerella per lui.
Stonerook: il capitano piazza la tripla topica dell’incontro, non soffre la responsabilità e sa farsi perdonare due liberi sbagliati nel finale. è sempre il faro della squadra.
Aradori: gli vengono concessi molti minuti e Pietro fa divertire il pubblico e il coach. E se stesso.
Moss: vedendolo giocare, ci si chiede se quello di Bologna lo scorso anno fosse lui o un omonimo…
Pianigiani: come ad Avellino, c’erano da gestire gli alti e bassi di squadra in questo momento della stagione. Quasi impeccabile.
Finalmente 7 giorni di fila senza partite! Mentre si valuta l’infortunio del playmaker, c’è la possibilità di riposare e di provare schemi in allenamento per correggere i piccoli errori nell’applicazione del sistema. Allenamento martedì pomeriggio. La Lottomatica sarà un problema da affrontare venerdì per la domenica 16 gennaio a Roma ore 18:15 diretta su Sky. Una partita delicata per i padroni di casa che, praticamente fuori dalla Coppa Italia, potrebbero rilanciarsi con una vittoria contro la capolista Siena per il futuro nel campionato e nell’Eurolega.