SIENA. Venerdì (13 agosto) alle ore 11, presso il ristorante-bar Oyster, Michele Catalani, direttore organizzativo di BasketBall Generation, progetto riservato al settore giovanile, ideato e promosso dalla Mens Sana Basket Siena, sarà a Brindisi per presentare i termini dell'accordo che legherà per i prossimi anni la società toscana, da anni regina incontrastata non solo della serie A e protagonista in EuroLega, con la società Aurora Brindisi, tra le più attive nel panorama del basket giovanile nostrano.
"Con questo accordo – spiega Gianfranco Patera, head coach dell'Aurora – avviamo un lavoro di collaborazione tra le due società, finalizzato a percorrere strade comuni per la crescita dei nostri allenatori ed ovviamente dei ragazzi, che seguiranno le direttive tecniche che la Mens Sana Basket Siena impartirà a tutte le società italiane aderenti al progetto, oltre alla partecipazione a tutte le iniziative ed agli eventi organizzate da BasketBall Generation".
Se almeno formalmente non si può parlare di “società satellite”, in realtà più o meno di questo si tratta: la Mens Sana Siena ha messo su una ragnatela di collaborazioni con alcune società tra le più attive nel settore giovanile italiano, per scovare e allenare al meglio i talenti del basket italiano del futuro. I particolari di questo progetto e dell'accordo Siena-Aurora saranno meglio illustrati venerdì nel corso dell'incontro con la stampa
"Con questo accordo – spiega Gianfranco Patera, head coach dell'Aurora – avviamo un lavoro di collaborazione tra le due società, finalizzato a percorrere strade comuni per la crescita dei nostri allenatori ed ovviamente dei ragazzi, che seguiranno le direttive tecniche che la Mens Sana Basket Siena impartirà a tutte le società italiane aderenti al progetto, oltre alla partecipazione a tutte le iniziative ed agli eventi organizzate da BasketBall Generation".
Se almeno formalmente non si può parlare di “società satellite”, in realtà più o meno di questo si tratta: la Mens Sana Siena ha messo su una ragnatela di collaborazioni con alcune società tra le più attive nel settore giovanile italiano, per scovare e allenare al meglio i talenti del basket italiano del futuro. I particolari di questo progetto e dell'accordo Siena-Aurora saranno meglio illustrati venerdì nel corso dell'incontro con la stampa