Battuta 3-1 la Grifo Perugia

GRIFO VOLLEY PERUGIA – EMMA VILLAS CHIUSI 1-3
(25-17, 21-25, 20-25, 22-25)
PERUGIA: Margaritelli 14, Urbani 12, Agostini 10, Marta G. 9, Merli 6, Mastroianni 3, Cipolletti (L1), Bondini 1, Cappelletti, Troiani. N.E. – Amantea, Sordini, Marta A. (L2). All. Paolo De Paolis e Tiziano Sordini.
CHIUSI: Bittoni 20, Sabatini 13, Bastianini 13, Bartolucci 10, Santilli 8, Camardese 1, Benicchi (L). N.E. – Lione, Falluomini, Monni, Nofroni, Peruzzi. All. Massimo Marchettini e Marco Monaci.
NOTE – Spettatori 500. Durata dei set: 25, 27’, 25’, 30’. Arbitri: Michele Lotito e Marco Dionigi. GRIFO VOLLEY (b.s. 10, v. 3, muri 8, errori 14). EMMA VILLAS (b.s. 16, v. 4, muri 7, errori 15).
CHIUSI. La Emma Villas Chiusi vince anche gara-due di finale e vola in serie B2. A coronamento di una stagione memorabile, che ha visto i ragazzi del presidente Giammarco Bisogno protagonisti indiscussi del torneo, è arrivata la storica promozione.
Un’annata bella, bellissima, impareggiabile; ventinove successi su trenta partite, un’unica macchia durante la stagione regolare e poi un play-off perfetto; prima è toccato a Monteluce, poi a Selci, infine a Perugia, tutte si sono dovute inchinare. In un palazzetto di San Marco gremito in ogni ordine di posto la Grifo Volley Perugia parte forte e va in vantaggio, poi, col passare del tempo, il suo rendimento cala ed i chiusini non si fanno pregare per prendere il sopravvento.
In avvio Camardese rompe il ghiaccio cercando subito il gioco in veloce e mandando a segno prima Santilli e poi Sabatini i locali però hanno un gran Margaritelli. Sino al 7-7 c’è equilibrio ma agli ospiti manca la fluidità in seconda linea ed arriva il break a muro che scava il solco (13-9). I grifoni non hanno sbavature ed Urbani rincara la dose (20-15). Nel finale i biancoblu non ci credono ed affondano per colpe proprie.
Alla ripresa ai perugini basta non regalare nulla per tenere il passo di un Chiusi che, Bartolucci a parte, continua a sbagliare (9-9). Santilli si prende le sue responsabilità e mette giù palloni in continuità ma si avanza alla pari sino al break operato da due muri (17-19). Lo spunto finale di Bittoni, otto palloni vincenti nel set, scrive il pareggio con due ace.
Anche il terzo frangente di gioco parte bilanciato con Sabatini che risponde a Margaritelli, manca la continuità perché i servizi vanno spesso fuori misura e la situazione non si sblocca, almeno sino al 13-13. Qui ad azionare il turbo è di un micidiale Bartolucci che provoca l’allungo (17-20). Un ultimo sussulto dei locali riporta ad un punto la differenza ma poi c’è solo la Emma Villas che con Sabatini si procura quattro palle del vantaggio e con Bittoni passa due ad uno.
Nel quarto periodo botta e risposta tra Bastianini e Merli (6-6). C’è nervosismo e fioccano due ammonizioni, una per parte a Sordini e Sabatini, che portano sull’11-10. La Emma Villas prova la fuga in due riprese (14-17). Camardese cerca l’ispiratissimo Sabatini che non fallisce un colpo e mantiene inalterate le distanze (16-19). Bittoni (match winner) toglie le castagne dal fuoco e Bastianini chiude la palla che fa salire alto l’urlo dei tifosi.