
SIENA.Siena saluta alcuni giocatori che nella prossima stagione non indosseranno più la maglia biancoblu. Il mercato prosegue e in alcuni casi le strade si separano. Restano però i ricordi e la sensazione di avere dato tutto quello che c’era da dare. Il gruppo dell’annata 2016-2017 ha contribuito alla crescita del team, ha portato in bacheca una Coppa Italia di Serie A2 e si è fermata alle semifinali dei play off.
“Salutiamo dei ragazzi che hanno dato tanto per questa maglia – commenta il direttore sportivo Fabio Mechini – e che hanno permesso di vivere grandi momenti nel corso della scorsa stagione. In alcuni casi succede che le strade si separino, ma devo dire che questi giocatori sono stati professionali nel loro impegno quotidiano in palestra, hanno ottenuto un grande trionfo in Coppa Italia anche se poi il risultato in campionato non è stato quello sperato”.
Il centrale 27enne Michael Menicali si è trasferito ad Ortona, dove disputerà il prossimo campionato di Serie A2. Menicali ha disputato una stagione a Siena, dove era giunto nel corso della passata estate, arrivato da Civita Castellana.
Il libero 30enne Andrea Cesarini giocherà nel prossimo campionato di Superlega con la Sir Safety Perugia. Per Cesarini (anche per lui un’annata a Siena) quello nel capoluogo umbro è un ritorno, dato che a Perugia aveva già giocato nella stagione 2011-2012 in Serie A2.
Salutano Siena l’opposto 30enne Williams Padura Diaz, il centrale 29enne Stefano Patriarca, l’opposto 29enne Maurizio Cannistrà ed il libero 22enne Leonardo Battista, che hanno seguito Renato Russomanno e Sergio Noda Blanco che disputeranno all’estero la prossima stagione.
“Facciamo a tutti i migliori in bocca al lupo per il prosieguo della loro carriera – afferma Mechini –. Al tempo stesso ringraziamo tutti per il lavoro effettuato con la Emma Villas. Francamente non possiamo lamentarci di nessuno per la dedizione e l’impegno che hanno messo nel corso del passato campionato. Abbiamo avuto con noi un gruppo eccezionale, con giocatori che sono riusciti ad amalgamarsi bene nonostante che la squadra fosse praticamente tutta nuova rispetto all’annata precedente. I nostri tifosi si sono appassionati e affezionati a quel gruppo e a tutti i nostri pallavolisti, come dimostra l’affetto dimostrato ancora una volta dai nostri sostenitori nei confronti di quei ragazzi che saranno in squadra con noi anche il prossimo anno”.