La gara di Mondovì visibile su Sportube sul sito del Cittadino

SIENA. Domani sera (29 dicembre) Siena si gioca a Mondovì una gara che può permettere ai biancoblu di raggiungere un traguardo storico: la finale della Coppa Italia di Serie A2. L’avversaria di Siena è Mondovì, la squadra che ha chiuso al primo posto il girone di andata nel gruppo blu, che avrà dalla sua il fattore casalingo. L’altra semifinale si giocherà invece alle ore 18,30 a Viterbo e vedrà opposte Tuscania e Civita Castellana.
Le vincitrici delle due semifinali si troveranno di fronte a Casalecchio di Reno per la finalissima del 29 gennaio: la finale della Coppa Italia di Serie A2 sarà inserita nel grande evento delle Final Four della SuperLega.
Siena arriva a questa semifinale forte della prima posizione conquistata e mantenuta nel proprio raggruppamento. La squadra ha mostrato carattere e personalità.
La Vbc Mondovì è quarta in classifica nel girone blu, con 24 punti, e con 8 vittorie e 5 sconfitte nelle tredici partite di campionato disputate. I piemontesi sono reduci dalla sconfitta interna al tie break contro Bergamo. Un match nel quale per la Vbc si sono fatti notare e applaudire Matteo Bolla, autore di 20 punti, schiacciatore classe 1990 che ha già esperienza di SuperLega con la maglia di Verona e che in A2 ha giocato anche con Potenza Picena e Alessano; Davide Manassero, autore di 18 punti, esperto schiacciatore di 37 anni, nato a Cuneo e che a Mondovì gioca già da tre stagioni; Edoardo Picco, che di punti ne ha realizzati 16, centrale 22enne che sta facendo molto parlare di sé. Al centro gioca anche Michele Parusso, 29enne cuneese e anche lui da anni (dal 2012) con la maglia di Mondovì. Sia Parusso che Picco si trovano nella Top Five per numero di muri realizzati in questo campionato di Serie A2. Siena dovrà fare attenzione anche al giovanissimo schiacciatore Claudio Cattaneo, appena 19 anni per lui, alla sua prima vera stagione dopo le giovanili e all’altro schiacciatore Michael Menardo, 26 anni. Il palleggiatore è Emiliano Cortellazzi, un altro cuneese, classe 1985 e da quattro anni a Mondovì dopo avere giocato a Vibo Valentia. Il libero è il 27enne Massimiliano Prandi.
La partita tra Mondovì e Siena sarà visibile sulla piattaforma Sportube al costo di 2,90 euro.