
SIENA. E’ il momento della semifinale della Coppa Italia di Serie A2: questa sera (210 dicembre) a Bergamo alle ore 20,30 si troveranno di fronte la Caloni Agnelli e Siena. E’ una sfida che vale l’accesso alla finale, che si terrà a Bari domenica 28 gennaio 2018.
Se la squadra di coach Juan Manuel Cichello centrerà l’impresa e andrà a vincere il match in Lombardia sarà la seconda finale consecutiva. Il team senese è infatti campione in carica di questa manifestazione, dopo il trionfo vissuto nella scorsa stagione.
Siena ha già compiuto un capolavoro andando a vincere nei quarti di finalea Viterbo contro Tuscania. Al PalaMalè era la prima partita ufficiale per coach Juan Manuel Cichello sulla panchina dei toscani: l’esito fu sorprendente, con il successo per 3-0 in un campo sul quale nessuno era riuscito quest’anno a vincere. Bergamo, dal canto suo, nei quarti di finale ha superato con identico punteggio Grottazzolina
Nella scorsa stagione le due formazioni si sono affrontate per due volte nella Pool Promozione: e ottennero una vittoria a testa. Bergamo si impose per 3-0 in casa e Siena fece la stessa cosa al PalaEstra.
In campionato Siena è adesso quarta nel girone bianco con 27 punti conquistati e con un ruolino di 9 vittorie e 5 sconfitte. Ddal cambio di allenatore in poi è arrivata la vittoria in Coppa Italia sul campo di Tuscania, poi il successo in campionato contro Massa, la sconfitta al tie break in Salento contro l’Aurispa Alessano, e infine i due successi a Civitanova Marche e in casa.
Bergamo è seconda nel girone blu con 35 punti, frutto di 13 vittorie e 3 sconfitte. In casa i bergamaschi hanno finora disputato otto partite, vincendo sette match e perdendo solamente contro Cantù. Ma il team di coach Graziosi tra le mura amiche è riuscito a sconfiggere anche la capolista del proprio raggruppamento, Tuscania.
Graziosi può contare sulla stessa diagonale della scorsa stagione: il palleggiatore è il 27enne serbo Igor Jovanovic mentre l’opposto è il 26enne olandese Sjoerd Hoogendoorn, che il campionato di A2 lo ha vinto due anni fa quando vestiva la maglia di Sora (dove era compagno di Marco Fabroni). Dallo scorso anno sono rimasti anche lo schiacciatore Marco Pierotti e il pari ruolo Ludovico Carminati, il centrale Massimiliano Cioffi, i liberi Andrea Franzoni e Luca Innocenti. Il mercato estivo ha poi portato alcuni tra i giocatori più interessanti della scorsa annata di A2: da Reggio Emilia sono arrivati lo schiacciatore Ludovico Dolfo e il centrale Antonio Cargioli, da Civita Castellana è arrivato il centrale Damiano Valsecchi (bergamasco di nascita). Il top scorer in casa Caloni Agnelli è Hoogendoorn, che ha già messo a segno 312 punti; Dolfo ne ha realizzati 232, Pierotti 180, Cargioli 129 e Valsecchi 121.
Il match sarà visibile online in diretta sulla piattaforma Sportube (www.sportube.tv) al costo di 2,90 euro.
In contemporanea verrà disputata l’altra semifinale della Coppa Italia di A2: alle ore 20,30 al PalaTiziano di Roma si affronteranno la Ceramica Scarabeo Gcf Roma e la Kemas Lamipel Santa Croce.