Sono cinque le italiane nelle prime dieci teste di serie

Le italiane
Scorrendo il main draw 2011 sono da tenere d’occhio altre quattro italiane presenti tra le prime 10. Si tratta, in particolare, di Karin Knapp (già vincitrice a Monteroni nel 2006, oggi n° 5 del tabellone e n° 216 al mondo) che è in cerca di rilancio dopo un periodo caratterizzato da gravi infortuni. La 24enne di Brunico è stata anche n° 35 al mondo (nel febbraio 2008). Da seguire anche Anna Giulia Remondina (n° 6 del tabellone e 253esima al mondo), Giulia Gatto-Monticone (testa di serie n° 8, n° 268 mondiale e fedelissima del torneo con 9 partecipazioni su 10) e Julia Mayr (nona nel main draw e 277esima nel ranking). Nel tabellone principale anche Annalisa Bona (n°11 del torneo e 318esima del ranking); Anastasia Grymalska (n° 13), Claudia Giovine (finalista nel 2009 e n° 15 a Monteroni) e Evelyn Mayr (n° 16).
Le outsider
Come da tradizione il Torneo di Monteroni promette sorprese. Basti pensare che in 9 edizioni, la n° 1 del tabellone non ha mai vinto. In ben 4 casi, la favorita della vigilia è stata eliminata al primo turno. Le uniche eccezioni sono la Gallovits (finalista nel 2006 con la Knapp) e appunto la Floris nell’edizione 2010 (finalista con la Ungur). Nel 2009 a vincere fu addirittura la croata Lisjak, capace di conquistare lo scettro dopo essere passata dalle qualificazioni. Per questo, anche nell’edizione del decennale sono tante le tenniste che promettono colpi di scena. Tra queste la romena Cristina Dinu, n° 17 del tabellone e 382esima al mondo. Classe 1993, la Dinu è in decisa ascesa in virtù di un buon 2011: un anno fa di questi tempi oscillava intorno alla posizione n° 600. Tra coloro che cercheranno un posto al sole passando dalle qualificazioni è da seguire la 18enne argentina Catalina Pella, n° 477 al mondo.
Le wild card
Come ogni anno sono state concesse delle wild card sia dal CT Match Ball che dalla FIT. Per quanto riguarda il tabellone principale, il Circolo l’ha concessa a Chantal Skamlova (finalista del torneo juniores di S. Croce sull’Arno) e a Vivienne Verin mentre la FIT le ha riservate alle giovanissime italiane Chiara Mendo e Francesca Palmigiano. Ben 6 le wild card per le qualificazioni. Si tratta della giovanissima senese Maria Masini, della grossetana Valeria Prosperi e di Giulia Bruzzone per quanto riguarda il CT Match Ball e di Sara Eccel, Adriana Lavoretti e Francesca Stella per la FIT.